Login con

Fine vita

26 Giugno 2025

Fine vita, stretta nella bozza di legge: escluso il Ssn, comitato etico scelto dal Governo

È scontro politico sul disegno di legge sul fine vita. Il testo prevedrebbe un iter restrittivo per la richiesta di accesso alla morte medicalmente assistita, l’esclusione del Servizio sanitario nazionale e l’istituzione di un comitato etico nazionale nominato da Palazzo Chigi


flebo

È scontro politico sul disegno di legge sul fine vita, dopo la diffusione della bozza proposta dai relatori di Forza Italia e Fratelli d’Italia in Senato. Il testo prevede un iter restrittivo per la richiesta di accesso alla morte medicalmente assistita, l’esclusione del Servizio sanitario nazionale e l’istituzione di un comitato etico nazionale nominato da Palazzo Chigi.

Secondo la bozza, il comitato sarà composto da sette specialisti (tra cui giurista, bioeticista, anestesista, palliativista, psichiatra, psicologo e infermiere), resterà in carica cinque anni e avrà 60 giorni per valutare ogni richiesta. In caso di parere negativo, l’istanza non potrà essere ripresentata per i successivi 48 mesi.

Il trattamento non sarà garantito dal Ssn, a eccezione dei pazienti già ricoverati e disponibili al suicidio medicalmente assistito, per i quali l’accesso potrà avvenire in ospedale. Prevista inoltre la non punibilità per chi accompagna il paziente nel percorso. È confermata l’aderenza ai criteri definiti dalla Corte costituzionale nel 2019: malattia irreversibile, sofferenza fisica o psicologica insopportabile, dipendenza da trattamenti sanitari e capacità di esprimere la propria volontà.

Sul fronte delle cure palliative, il testo prevede l’istituzione di un osservatorio presso Agenas per la valutazione dei progetti regionali, senza ulteriori dettagli operativi.

L’esame in Aula è previsto per il 17 luglio. Il centrosinistra contesta la proposta, definendola priva di condivisione e troppo restrittiva. Le opposizioni chiedono correzioni sostanziali, mentre la maggioranza esclude ulteriori rinvii.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/10/2025

"Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale e  prevede un positivo aumento delle risorse per la spesa farmaceutica,  in un quadro di...

21/10/2025

Ai Prix Galien Italia 2025 MSD si è vista riconoscere premi e menzioni speciali per due vaccini e un farmaco per patologia rara: ecco quali sono

21/10/2025

Presentata al 25° Congresso nazionale AMD l’iniziativa promossa da Abbott per sensibilizzare clinici e cittadini sul peso dello stigma nella vita delle persone con diabete

21/10/2025

L’Agenzia europea per i medicinali raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta, con o senza dipendenza trasfusionale

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top