Login con

Ricerca

27 Febbraio 2024

Biotecnopolo Siena, Rappuoli; se non parte il centro antipandemie vado via

Se non diventerà operativo il Biotecnopolo di Siena, fondazione di ricerca che ospita il Centro nazionale antipandemico, Rino Rappuoli che è il suo direttore scientifico non esclude di andarsene via dall'Italia, magari negli Usa


Biotecnopolo Siena, Rappuoli; se non parte il centro antipandemie vado via

Se non diventerà operativo il Biotecnopolo di Siena, fondazione di ricerca che ospita il Centro nazionale antipandemico, Rino Rappuoli che è il suo direttore scientifico non esclude di andarsene via dall'Italia, magari negli Usa. Lo scienziato 72enne, fra i massimi esperti mondiali di vaccini, lo dichiara in un'intervista a 'la Repubblica'. "Per me - spiega - l'Italia è anche una sfida. Sono convinto che sia giusto fare il Biotecnopolo qui e con il pubblico, anche per dare delle opportunità ai nostri ricercatori". Siena, poi, "è il posto in cui sono nato. Qui nel 1904 Achille Sclavo fondò la start-up che fornì vaccini per un secolo all'Italia, dove ho iniziato a lavorare. Questo non basterebbe però a trattenermi - avverte - se un limbo che dura già da 18 mesi si dovesse prolungare".

Stando alla Gazzetta Ufficiale, il Biotecnopolo è stato varato nell’agosto 2022 con Mario Draghi premier. Tra i suoi organi ospita due Nobel, fra cui l'italiano Giorgio Parisi premiato per la Fisica nel 2021, e in dotazione ha 16 milioni l'anno dal 2024, oltre ai 340 del Pnrr per il Centro antipandemico. Ma nei fatti la sua attività deve ancora partire. "Dobbiamo nominare presto il direttore amministrativo", ha assicurato il ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini. "Spero che le sue parole trovino concretezza", si augura Rappuoli. Il Paese ne ha bisogno, sottolinea.

Come possibile collaboratore del Centro antipandemie senese è stato fatto anche il nome dell'immunologo Anthony Fauci, consulente di vari presidenti americani. "Per ora - dice Rappuoli - dà consigli a me. Una volta gli ho chiesto: Tony, ma cosa dovrei fare? Lui mi ha risposto: con il pubblico ci vuole tanta, tanta pazienza. Ma resta ottimista".

TAG: BIOTECH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top