Login con

Ricerca

13 Settembre 2023

Ricerca, accordo ministero Salute-Fondazione Cdp. Aperto bando da 1 milione di euro

"Collaborare al raggiungimento degli obiettivi del bando 'In Sistema Ricerca', lanciato da Fondazione Cdp e dedicato ai progetti già destinatari di fondi Pnrr nel settore della ricerca scientifica sanitaria". È lo scopo principale del primo memorandum di intesa (Mou) siglato tra dicastero e Fondazione


Ricerca, accordo ministero Salute-Fondazione Cdp. Aperto bando da 1 milione di euro

"Collaborare al raggiungimento degli obiettivi del bando 'In Sistema Ricerca', lanciato da Fondazione Cdp e dedicato ai progetti già destinatari di fondi Pnrr nel settore della ricerca scientifica sanitaria". È lo scopo principale del primo memorandum di intesa (Mou) siglato tra dicastero e Fondazione.

Il bando, rivolto a scienziati che operano presso istituti italiani pubblici o privati non-profit e Irccs, aperto fino al 29 settembre - spiega una nota congiunta - prevede una dotazione fino a 1 milione di euro a sostegno di richieste di finanziamento addizionali per iniziative di ricerca che siano già sovvenzionate da fondi Pnrr da parte del ministero della Salute. Le risorse messe a disposizione da Fondazione Cdp saranno finalizzate a coprire spese diverse da quelle già finanziate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, ma fondamentali per il completamento del progetto, con una soglia massima di 100mila euro. In base alle graduatorie del dicastero, sono circa 170 i progetti di ricerca attualmente in corso in tutto il Paese che potranno partecipare al bando. Secondo quanto stabilito nel Mou, dicastero e Fondazione collaboreranno anche nel processo di valutazione e assegnazione dei fondi del bando, al fine di selezionare le richieste di finanziamento a più alto potenziale, in un'ottica di sinergia che vede per la prima volta le due istituzioni lavorare insieme.

Il testo del bando è disponibile online sul sito della Fondazione Cdp (https://www.cdp.it/sitointernet/it/fondazione_bando_in_sistema.page). Le proposte dovranno essere presentate attraverso l'apposito portale, realizzato in collaborazione con l'impresa sociale SocialTechno srl (TechSoup Italia). Per informazioni e chiarimenti di carattere tecnico, scrivere a supporto@fondazionecdp.it.

"Attraverso il bando 'In Sistema Ricerca', Fondazione Cdp - dichiara la direttrice generale dell'ente, Francesca Sofia - conferma la propria volontà di svolgere un ruolo addizionale rispetto al sistema per sostenere la ricerca, in linea con uno dei pilastri fondamentali del nostro piano strategico. Con questa iniziativa ci proponiamo infatti di portare a completamento progetti importanti per il settore. La collaborazione instaurata con il ministero della Salute conferma che le sinergie tra attori diversi possono essere una chiave per affrontare le complesse sfide del Paese, soprattutto in ambiti di importanza strategica come quello della ricerca sanitaria, su cui l'Italia può giocare un ruolo da protagonista".

"Il sostegno alla ricerca è una delle priorità del ministero della Salute - afferma Marco Mattei, capo della Segreteria tecnica del dicastero - e l'impegno della Fondazione Cdp contribuisce alla piena realizzazione di uno degli investimenti del Pnrr relativo alla valorizzazione e al potenziamento della ricerca biomedica del Servizio sanitario nazionale. Il protocollo siglato per l'attuazione del bando 'In Sistema ricerca' rappresenta un ulteriore strumento per il rafforzamento della ricerca sanitaria, leva strategica per il miglioramento delle cure e dell'assistenza delle persone".

TAG: BANDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Gli ultimi dati italiani indicano che nel 2023 sono state registrate ancora oltre 2.300 nuove diagnosi, di cui il 60% avvenute quando il sistema immunitario è già compromesso. Ecco le strategie per...

17/04/2025

In ambito dermatologico, offrire soluzioni efficaci e sicure per patologie complesse come l'alopecia areata risponde ai bisogni insoddisfatti di adulti e adolescenti che affrontano quotidianamente...

17/04/2025

La Commissione Europea ha approvato le formulazioni trivalenti del vaccino antinfluenzale adiuvato con MF59 e del vaccino su coltura cellulare per la stagione 2025/2026, in linea con le...

17/04/2025

Le esportazioni di prodotti farmaceutici e medicali dall’Irlanda agli Stati Uniti sono aumentate di oltre il 450%. È il secondo incremento mensile consecutivo che lascia ipotizzare una corsa alle...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top