Covid
12 Settembre 2023Si svolgerà domani al ministero della Salute nel tardo pomeriggio un incontro fra tecnici del ministero della Salute e quelli dell'Istruzione sulla situazione dell'evoluzione del Covid e le eventuali misure nelle scuole
Si svolgerà domani al ministero della Salute nel tardo pomeriggio un incontro fra tecnici del ministero della Salute e quelli dell'Istruzione sulla situazione dell'evoluzione del Covid e le eventuali misure nelle scuole. L'incontro era stato annunciato sabato scorso dal direttore della prevenzione della Salute Francesco Vaia e oggi dal ministro in una lettera a La Stampa.
Vaia intervenendo all’evento 'Una nuova coalizione per la salute respiratoria - L'International Respiratory Coalition (IRC) si presenta in Italia', a Milano, ha confermato l’incontro ''per riprendere le fila del discorso" sulla prevenzione Covid "ma la prima regola” ha detto “è che i bambini se sono sintomatici non devono andare a scuola. Questo significa fatica, la fatica di responsabilizzare. Noi puntiamo su prudenza, attenzione e responsabilità. Il mio impegno è continuare questo lavoro fatto da chi mi ha preceduto e, se possibile, potenziarlo". Il direttore della prevenzione del ministero ha aggiunto con riferimento alla pandemia ''stiamo cercando di metterci alle spalle un momento difficilissimo, dobbiamo andare avanti. Io sono contrario alle mascherine, lo ero anche prima del mio ruolo attuale. Smettiamo di fare della pandemia uno strumento politico. Ormai la stragrande parte della popolazione aspetta azioni concrete: prudenza, attenzione, ma mettiamoci alle spalle la Didattica a distanza
(Dad), mai più. Mai più se possibile le mascherine e, lo diciamo da anni, avviamo la ventilazione meccanica nelle scuole. Consideriamo gli italiani un popolo maturo. Noi puntiamo su prudenza, attenzione e responsabilità''.
TAG: PREVENZIONE, SCUOLA, VAIASe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
26/03/2025
Nella seconda giornata del Milan Longevity Summit, esperti internazionali hanno discusso le implicazioni sociali ed economiche dell’invecchiamento, con soluzioni che spaziano dall’investimento in...
26/03/2025
Il nuovo farmaco sperimentale dimostra un miglioramento significativo nella densità minerale ossea nelle pazienti con osteoporosi postmenopausale ad alto rischio di fratture rispetto al placebo
26/03/2025
Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...
26/03/2025
L'Aula della Camera ha approvato all'unanimità, con 248 sì, il testo unificato delle proposte di legge con le 'Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)