Login con

Europa

29 Marzo 2023

Farmaci, nuova legislazione Ue posticipata al 26 aprile

La Commissione europea dovrebbe presentare il 26 aprile il pacchetto legislativo sui medicinali. Così indica il nuovo calendario provvisorio delle riunioni del collegio dei Commissari. Il pacchetto farmaci è atteso come l'intervento più significativo dell'Ue in materia dal 2004. Ha lo scopo di migliorare l'accesso dei pazienti ai medicinali e di rafforzare la competitività dell'industria farmaceutica


Farmaci, nuova legislazione Ue posticipata al 26 aprile

La Commissione europea dovrebbe presentare il 26 aprile il pacchetto legislativo sui medicinali. Così indica il nuovo calendario provvisorio delle riunioni del collegio dei Commissari.
Il pacchetto farmaci è atteso come l'intervento più significativo dell'Ue in materia dal 2004. Ha lo scopo di migliorare l'accesso dei pazienti ai medicinali e di rafforzare la competitività dell'industria farmaceutica europea. È stato rimandato tre volte e il posticipo ha creato malumori e proteste nell’Europarlamento a cui ha risposto la Commissaria Ue alla salute Stella Kyriakides precisando di non aver "mai messo i diritti di cittadini e pazienti in secondo piano e non comincerò adesso".

"Questo dossier è stato rimandato già tre volte - ha attaccato, tra gli altri, Veronique Trillet-Lenoir (Renew, Francia) durante un'audizione nella commissione parlamentare sul Covid - se non lo presentate in aprile, il Consiglio e questo Europarlamento non avranno tempo di esaminarlo, capisco che si deve ascoltare l'industria e incentivare l'innovazione ma anche ascoltare la voce dei cittadini". "Mi conoscete da abbastanza tempo per riconoscere che non ho mai messo i diritti di cittadini e pazienti in secondo piano e non comincerò adesso", ha risposto Kyriakides puntualizzando che "il pacchetto farmaci è molto complicato e stiamo cercando una risposta equilibrata tra le esigenze dei cittadini e quelle dell'industria", ma non ha precisato quando la Commissione potrebbe presentare la sua proposta.

I gruppi politici della commissione ambiente e salute hanno scritto alla Commissione invitandola a non presentare le proposte oltre aprile, in modo che possano avere il tempo di esaminarle, emendarle ed eventualmente approvarle.

TAG: FARMACEUTICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...

17/01/2025

Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...

17/01/2025

Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...

17/01/2025

Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top