Login con

Europa

03 Marzo 2023

Lotta al tabagismo, la Commissione Ue apre consultazione pubblica

La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica per valutare il quadro legislativo per la lotta al tabagismo, come parte della revisione della Direttiva sui prodotti del tabacco. La consultazione è aperta a tutti i cittadini europei e ha l'obiettivo di individuare lacune nelle conoscenze, raccogliere nuove informazioni, valutare le pratiche esistenti


Lotta al tabagismo, la Commissione Ue apre consultazione pubblica

La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica per valutare il quadro legislativo per la lotta al tabagismo, come parte della revisione della Direttiva sui prodotti del tabacco (Tpd). La consultazione è aperta a tutti i cittadini europei e ha l'obiettivo di individuare lacune nelle conoscenze, raccogliere nuove informazioni, valutare le pratiche esistenti, comprendere le diverse opinioni e trovare margini di miglioramento per il futuro. La consultazione si concentra sulla Direttiva sui prodotti del tabacco (Tpd), la Direttiva sulla pubblicità del tabacco (Tad) e altre normative sull'argomento attuate nell'Unione europea. La consultazione è in forma di questionario e tutti sono invitati a partecipare, inclusi rappresentanti di istituzioni sanitarie e di regolamentazione, strutture pubbliche che si occupano di controllo del tabacco, scienziati, accademici e ricercatori, organizzazioni non governative e il mondo dell'industria, dalle associazioni di categoria ai sindacati e alle camere di commercio.

In particolare, questa consultazione vuole garantire che le policy nella lotta contro il tabagismo siano trasparenti, basate sui migliori dati disponibili e con un ampio coinvolgimento dei gruppi d'interesse. Gli obiettivi della consultazione sono i seguenti:
- contribuire a individuare le lacune in termini di conoscenze;
- individuare nuove fonti di riscontro e aumentare la base di conoscenze;
- raccogliere dati qualitativi e quantitativi a sostegno dell'elaborazione delle policy (ad esempio, determinanti socioeconomici);
- raccogliere informazioni sulle sfide, gli ostacoli, i promotori ed i facilitatori in materia di attuazione;
- accertare pratiche basate su dati concreti; §  valutare le criticità e individuare margini di miglioramento per il futuro;
- comprendere meglio le diverse opinioni, percezioni e argomentazioni dei vari gruppi di interesse.

A tal fine saranno raccolte conoscenze e dati qualitativi/quantitativi relativi all'attuazione della direttiva sui prodotti del tabacco, della direttiva sulla pubblicità del tabacco e di altre politiche correlate in materia di lotta al tabagismo attuate in tutta l'UE, oltre ai dati sui prodotti regolamentati e informazioni sulle sfide emergenti. È possibile partecipare alla consultazione pubblica rispondendo ad un questionario online. Qualora non si fosse in grado di utilizzare il questionario, si può prendere contatto tramite l'indirizzo e-mail SANTE-TOBACCO-CONTROL@ec.europa.eu. I questionari sono disponibili in quasi tutte le lingue ufficiali dell'UE. Per questioni di trasparenza, le organizzazioni ed imprese che hanno intenzione di partecipare alle consultazioni pubbliche sono invitate ad iscriversi al registro per la trasparenza dell'UE. Per inviare contributi occorre registrarsi o accedere utilizzando un account esistente di un social media.

Questonario: https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/13481-Evaluation-of-the-legislative-framework-for-tobacco-control/public-consultation_en

Cristoforo Zervos

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Gli ultimi dati italiani indicano che nel 2023 sono state registrate ancora oltre 2.300 nuove diagnosi, di cui il 60% avvenute quando il sistema immunitario è già compromesso. Ecco le strategie per...

17/04/2025

In ambito dermatologico, offrire soluzioni efficaci e sicure per patologie complesse come l'alopecia areata risponde ai bisogni insoddisfatti di adulti e adolescenti che affrontano quotidianamente...

17/04/2025

La Commissione Europea ha approvato le formulazioni trivalenti del vaccino antinfluenzale adiuvato con MF59 e del vaccino su coltura cellulare per la stagione 2025/2026, in linea con le...

17/04/2025

Le esportazioni di prodotti farmaceutici e medicali dall’Irlanda agli Stati Uniti sono aumentate di oltre il 450%. È il secondo incremento mensile consecutivo che lascia ipotizzare una corsa alle...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top