Alimentazione
15 Ottobre 2024La Giornata mondiale dell'alimentazione, istituita dalla Fao e celebrata ogni 16 ottobre, avrà quest'anno il titolo "Il diritto al cibo per una vita e un futuro migliori
La Giornata mondiale dell'alimentazione, istituita dalla Fao e celebrata ogni 16 ottobre, avrà quest'anno il titolo "Il diritto al cibo per una vita e un futuro migliori" e sarà focalizzata sull'accesso universale a un cibo nutriente, sicuro e sostenibile come diritto umano fondamentale. Per l'occasione la Società italiana di nutrizione umana (Sinu Education e Sinu Liguria-Sardegna), ha organizzato l'evento di alta formazione "Scienza dell'Alimentazione, Sport e Salute", che si terrà a Genova tra il 21 e il 23 novembre 2024, per promuovere la cultura dell'attività fisica ed il ruolo cruciale di una adeguata alimentazione.
"È importante comprendere lo stretto legame esistente tra alimentazione e performance atletica e come una corretta alimentazione può ottimizzare le prestazioni atletiche e il benessere fisico", afferma la presidente Sinu, prof.ssa Anna Tagliabue. Sinu è in prima linea nella sensibilizzazione "con azioni concrete, iniziative di educazione ad una corretta nutrizione, fornendo informazioni e risorse su come alimentarsi in modo sano e sostenibile, contribuendo così alla prevenzione delle malattie legate alla dieta e alla promozione della salute", continua Tagliabue. Nel corso della Giornata dell'alimentazione Sinu propone "una serie di incontri nelle scuole delle regioni del Sud Italia - dove la prevalenza di obesità tra i ragazzi è maggiore rispetto ad altre aree del Paese - volti alla sensibilizzazione delle scuole e delle famiglie sull'importanza di un regime alimentare sano e sostenibile. La promozione della dieta mediterranea può davvero rappresentare un utile strumento a tal fine", evidenzia la prof.ssa Francesca Scazzina, consigliere e referente Gruppi di lavoro Sinu.
TAG: DIETA, FAO, SINU, SPORTSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/10/2025
Novo Nordisk ha annunciato l’acquisizione della statunitense Akero Therapeutics. L’operazione consentirà al gruppo danese di ampliare la pipeline nelle malattie metaboliche
20/10/2025
Il Comitato dell’EMA respinge la richiesta di autorizzazione per l’uso di belumosudil nella malattia cronica del trapianto contro l’ospite
20/10/2025
Secondo il report Gabetti, la spesa sanitaria italiana resta tra le più basse d’Europa e l’offerta di posti letto nelle Rsa è inferiore alla media dell’Unione.
20/10/2025
Per il presidente Fabio Faltoni l’aumento dei tetti rappresenta un passo avanti, ma resta urgente una riforma strutturale della governance del settore
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)