Login con

sanità

22 Maggio 2023

76esima Assemblea Oms, Schillaci: collaborazione su nuovo accordo su pandemie

L'Oms "ha un rilevante ruolo di guida, a livello globale, per il raggiungimento dei più alti livelli di salute quale diritto fondamentale di ogni persona. L'Italia continuerà a contribuire in modo costruttivo, insieme agli altri stati europei, al dibattito in corso sul Regolamento internazionale sulla salute e sul nuovo accordo per le pandemie". Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci


L'Oms "ha un rilevante ruolo di guida, a livello globale, per il raggiungimento dei più alti livelli di salute quale diritto fondamentale di ogni persona. L'Italia continuerà a contribuire in modo costruttivo, insieme agli altri stati europei, al dibattito in corso sul Regolamento internazionale sulla salute e sul nuovo accordo per le pandemie". Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci che, insieme al vice ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Edmondo Cirielli, ha incontrato il direttore generale dell'Oms Tedros Ghebreyesus a Ginevra dove è in corso la 76esima Assemblea mondiale della salute.

"La pandemia - ha aggiunto Schillaci - ci ha insegnato quanto sia importante costruire un'architettura sanitaria globale efficace per contrastare le sfide future e quanto sia fondamentale il ruolo dei professionisti sanitari che dobbiamo ulteriormente sostenere, obiettivi su cui siamo pronti a lavorare insieme". Il ministro ha anticipato alcune delle priorità che saranno sviluppate in vista della presidenza italiana del G7 raccogliendo pieno sostegno dal direttore generale e l'offerta di piena collaborazione da parte dell'Oms al raggiungimento degli obiettivi della presidenza italiana.

Il Dg Oms dal canto suo ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal Governo italiano sulla salute di migranti e rifugiati e ha ringraziato via Twitter il "ministro della Salute Orazio Schillaci e il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli per" la partecipazione "alla 76esima World Health Assembly", l'assemblea mondiale della sanità, incontro annuale in corso a Ginevra in questi giorni. "Grazie mille", ha twittato in lingua italiana il capo dell'Oms, postando anche le foto dell'incontro con la delegazione tricolore. "Non vediamo l'ora di lavorare insieme durante la vostra prossima presidenza del G7".


Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/05/2023

Le Regulatory Affairs supportano la distribuzione di dispositivi medici e dei prodotti farmaceutici agendo da tramite tra l’azienda produttrice e le...

26/05/2023

L'EFPIA Diabetes Platform” – gruppo specifico dell’associazione industrie farmaceutiche europee con focus sul diabete - ha sviluppato un report per esplorare...

26/05/2023

Dalle 12:00 del 22 maggio 2023 e fino alle 17:00 del 22 giugno 2023 è possibile presentare le proposte per i Bandi di Ricerca Indipendente 2023. Le tematiche su...

26/05/2023

Il Consiglio di Sorveglianza della Fondazione Human Technopole (HT) ha deliberato la realizzazione di cinque Piattaforme Nazionali, intese come facility...

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top