Pharma
05 Giugno 2023 "L'industria farmaceutica, secondo dati Istat, è il primo settore per azioni di sostenibilità, in gran parte grazie all'attenzione e all'impegno per quella ambientale". È quanto dichiara Marcello Cattani, presidente di Farmindustria
"L'industria farmaceutica, secondo dati Istat, è il primo settore per azioni di sostenibilità, in gran parte grazie all'attenzione e all'impegno per quella ambientale". È quanto dichiara Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, che in occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente ricorda come: "Negli ultimi 10 anni in Italia le aziende hanno ridotto i consumi energetici del 44%, ma se si considerano i consumi rilevanti per le emissioni atmosferiche, la riduzione è addirittura pari al 51%".
"Risultati raggiunti grazie a investimenti crescenti in tecnologie verdi. Non è un caso che gli investimenti in protezione per l'ambiente per addetto - sottolinea in una nota - siano pari al 150% della media nazionale e superiori al 200% per quelli in tecnologie destinate alla prevenzione dell'inquinamento, che azzerano o riducono l'inquinamento alla fonte del processo produttivo. L'88% delle aziende farmaceutiche prevede poi - dettaglia Cattani - di ridurre i rifiuti prodotti nei prossimi tre o cinque anni, mentre il 55% è già impegnato nell'eliminazione dell'uso della plastica in ogni fase del processo produttivo".
"Senza dimenticare - aggiunge il leader di Farmindustria - che ormai le imprese hanno sistemi di monitoraggio dell'impatto ambientale con indicatori specifici. E, sempre secondo dati Istat, l'industria farmaceutica è il settore con la più alta percentuale di imprese ad avere introdotto innovazioni per ridurre il consumo di materiali o acqua per prodotto. Un insieme di azioni concrete, che ci rendono particolarmente fieri - conclude - per dare il nostro contributo nel processo di transizione ecologica e nel raggiungimento negli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'Onu".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/01/2025
Negli Usa i controlli sui prezzi dei farmaci hanno costituito una parte centrale dell'Inflation Reduction Act di Biden e la sua amministrazione ha evidenziato i 7,5 miliardi di dollari di risparmi...
20/01/2025
Paola Bogani è stata nominata Head of Commercial Pediatric Oncology/Rare Diseases presso Norgine. Un incarico che rafforza ulteriormente rafforzamento l’impegno di Norgine nel migliorare la vita...
20/01/2025
È stato sottoscritto un accordo tra Alleanza Contro il Cancro, la Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute, e Farmindustria. Si tratta di un Protocollo d'Intesa biennale che si pone...
20/01/2025
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy fa sapere gli obiettivi dei prossimi mesi per garantire continuità dell'attività e dei livelli occupazionali attraverso un preciso cronoprogramma
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)