Boehringer Ingelheim e LEO Pharma hanno sottoscritto un accordo di licenza globale esclusiva per spesolimab (Spevigo), primo trattamento approvato per le riacutizzazioni di psoriasi pustolosa...
La Food and Drug Administration ha approvato dupilumab come primo farmaco mirato per il trattamento del pemfigoide bolloso negli adulti. L’indicazione riguarda i pazienti con malattia...
In ambito dermatologico, offrire soluzioni efficaci e sicure per patologie complesse come l'alopecia areata risponde ai bisogni insoddisfatti di adulti e adolescenti che affrontano quotidianamente...
Torna “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica promossa da Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse,...
In Italia è ora disponibile lebrikizumab, il nuovo anticorpo monoclonale per il trattamento della dermatite atopica da moderata a severa negli adulti e negli adolescenti. La novità è stata...
L'Aifa ha approvato l’Immissione in commercio e la rimborsabilità di una molecola (spesolimab) indicata per il trattamento delle riacutizzazioni della Psoriasi pustolosa generalizzata (Gpp)
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Determina di rimborsabilità per l’anticorpo monoclonale lebrikizumab, che quindi ora è prescrivibile in regime di rimborso. Il farmaco agisce...
Dal 25 al 30 novembre Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse, promuove la 'Vitiligine Week', una serie di appuntamenti gratuiti dedicati ai pazienti con...
Disponibile anche il nuovo dispositivo, la penna pre-riempita da 300 mg - per la somministrazione della terapia, in modo semplice e pratico
Deucravacitinib si è dimostrato efficace nel trattamento dei pazienti con psoriasi del cuoio capelluto da moderata a grave, compresi quelli con psoriasi meno estesa con un numero di pazienti che...
L'Aifa ha autorizzato la rimborsabilità di ritlecitinib per l’alopecia areata severa negli adulti e adolescenti. Dopo 48 settimane di trattamento, il 31% dei pazienti è vicino alla remissione...
Non è facile indicare cifre precise ma si calcola che nel mondo siano affette da vitiligine 65-95 milioni di persone, circa 330.000 in Italia. In occasione della Giornata mondiale della...
L'Agenzia italiana del farmaco ha concesso la rimborsabilità di ruxolitinib crema 15mg/g, primo e unico trattamento specifico per la vitiligine non segmentale con interessamento del viso, la forma...
Ucb ha presentato, nel corso del meeting annuale dell'American Academy of Dermatology, i primi dati di efficacia e sicurezza dell’anticorpo monoclonale bimekizumab a 4 anni, nel trattamento di...
L'italiana Damor Farmaceutici, grazie all’acquisizione di Laboratoires Carilène, sbarca nel mercato francese, società transalpina attiva nel settore dermatologico
Si intitola “La Sclerodermia è anche nostra”, ed è la nuova Campagna - promossa da Gils (Gruppo italiano per la lotta alla sclerodermia), Liss (Lega italiana...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)