Login con

Aifa

03 Novembre 2023

Pillola anticoncezionale, Aifa verso gratuità sotto i 26 anni

La decisione dovrà essere ratificata dal parere della Commissione tecnico scientifica e da una delibera del Cda, ma ha già avuto il via libera da parte della Conferenza delle Regioni


Pillola anticoncezionale, Aifa verso gratuità sotto i 26 anni

Il Consiglio di amministrazione dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) martedì scorso ha deciso che la contraccezione ormonale femminile dovrà essere gratuita, ma solo al di sotto dei 26 anni di età. Il medicinale dovrebbero essere prescritto nei consultori o comunque in strutture pubbliche, come gli ospedali. La decisione dovrà poi essere ratificata dal parere della Commissione tecnico scientifica (Cts) e da una delibera del Cda, ma ha già avuto il via libera da parte della conferenza delle regioni.

La scelta dell’Aifa è di seguire il 'modello' già adottato in 6 regioni, come l'Emilia Romagna e la Toscana, e distribuirla gratis solo alle donne sotto i 26 anni e nei consultori. 

L'iter della gratuità della pillola contraccettiva per tutte le donne, che aveva avuto l'ok della Cts, a maggio scorso era stato stoppato dal Cda dell'Aifa che aveva "chiesto approfondimenti" anche per le previsione dei costi molto elevati, oltre 140 mln di euro. Dopo 7 mesi si è scelto dunque il 'modello' adottato, ad esempio, in Emilia Romagna dove già dal 2018 è prevista la gratuità della contraccezione per le giovani sotto i 26 anni che possono ricevere gratuitamente la contraccezione dopo una consulenza con il medico e l'ostetrica del consultorio familiare.

TAG: PILLOLA ANTICONCEZIONALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Il farmaco immunoterapico sperimentale Daromun ha indotto la remissione completa in tutti i pazienti colpiti da carcinoma basocellulare e carcinoma squamocellulare cutaneo coinvolti in uno studio di...

11/07/2025

L'Aifa ha ospitato per giornate di studio una delegazione del Ministero della Salute greco, insieme a rappresentanti della Commissione Europea e dell’OMS Europa, per approfondire i meccanismi di...

11/07/2025

L'ente regolatorio amplia la sua presenza sui social network aggiungendo agli account già attivi sugli altri media un suo profilo sulla piattaforma che nel 2024 ha vissuto un vero e proprio exploit...

11/07/2025

Per la prima volta, secondo i dati annuali pubblicati da EFPIA – la Federazione europea dell’industria e delle associazioni farmaceutiche – la Cina ha superato Stati Uniti ed Europa nel numero...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top