Login con

Aifa

03 Novembre 2023

Pillola anticoncezionale, Aifa verso gratuità sotto i 26 anni

La decisione dovrà essere ratificata dal parere della Commissione tecnico scientifica e da una delibera del Cda, ma ha già avuto il via libera da parte della Conferenza delle Regioni


Pillola anticoncezionale, Aifa verso gratuità sotto i 26 anni

Il Consiglio di amministrazione dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) martedì scorso ha deciso che la contraccezione ormonale femminile dovrà essere gratuita, ma solo al di sotto dei 26 anni di età. Il medicinale dovrebbero essere prescritto nei consultori o comunque in strutture pubbliche, come gli ospedali. La decisione dovrà poi essere ratificata dal parere della Commissione tecnico scientifica (Cts) e da una delibera del Cda, ma ha già avuto il via libera da parte della conferenza delle regioni.

La scelta dell’Aifa è di seguire il 'modello' già adottato in 6 regioni, come l'Emilia Romagna e la Toscana, e distribuirla gratis solo alle donne sotto i 26 anni e nei consultori. 

L'iter della gratuità della pillola contraccettiva per tutte le donne, che aveva avuto l'ok della Cts, a maggio scorso era stato stoppato dal Cda dell'Aifa che aveva "chiesto approfondimenti" anche per le previsione dei costi molto elevati, oltre 140 mln di euro. Dopo 7 mesi si è scelto dunque il 'modello' adottato, ad esempio, in Emilia Romagna dove già dal 2018 è prevista la gratuità della contraccezione per le giovani sotto i 26 anni che possono ricevere gratuitamente la contraccezione dopo una consulenza con il medico e l'ostetrica del consultorio familiare.

TAG: PILLOLA ANTICONCEZIONALE

Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...

01/12/2023

Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...

01/12/2023

Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...

01/12/2023

È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top