Intramoenia
05 Novembre 2025La delibera definisce linee guida e schema tipo per l’erogazione di prestazioni integrative da parte di ASST e IRCCS, con percorsi organizzativi separati dall’attività istituzionale

La Regione Lombardia ha approvato una delibera che disciplina la possibilità per ASST e IRCCS pubblici di erogare prestazioni in regime di sanità integrativa attraverso convenzioni con fondi sanitari, mutue, assicurazioni e sistemi di welfare aziendale. Il provvedimento introduce linee guida operative e uno schema tipo di convenzione da utilizzare per l’attivazione degli accordi.
Le prestazioni erogabili comprendono visite specialistiche, diagnostica e ricoveri programmati, svolti tramite percorsi organizzativi dedicati, distinti da quelli previsti per l’attività istituzionale del Servizio sanitario regionale. I professionisti sanitari partecipano su base volontaria e l’attività viene effettuata fuori dall’orario di lavoro istituzionale.
Per i ricoveri, la delibera prevede l’utilizzo di posti letto accreditati non attivi nell’attività istituzionale o di posti letto dedicati. Le prestazioni sono interamente a carico del soggetto integrativo che stipula la convenzione con la struttura pubblica.
Sono escluse dall’ambito applicativo le attività di emergenza-urgenza, le aree di terapia intensiva e le prestazioni non programmabili. La delibera stabilisce inoltre che le aziende sanitarie devono garantire la separazione dei flussi organizzativi, amministrativi e contabili, con tracciabilità delle attività.
Le tariffe e le condizioni economiche sono definite all’interno delle convenzioni, sulla base dello schema regionale. Le linee guida prevedono infine una ricognizione regionale entro un periodo stabilito per monitorare l’applicazione e la diffusione degli accordi.
La delibera consente alle strutture pubbliche lombarde di applicare un modello organizzativo uniforme per l’erogazione delle prestazioni integrative, nel rispetto della distinzione tra attività istituzionale e attività in regime integrativo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/11/2025
La soluzione utilizza l’intelligenza artificiale per supportare la relazione medico-paziente e personalizzare il percorso assistenziale
07/11/2025
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, torna la campagna di sensibilizzazione dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) “Con il diabete vacciniAMOci”
07/11/2025
Martedì 11 novembre, presso la sala “Caduti di Nassirya” di Piazza Madama 11 a Roma, si terrà l’evento “L’emicrania nei LEA: scelta di civiltà, sanitaria e sociale”, promosso dalla...
07/11/2025
Presso il Teatro Totò, istituzioni, professioni sanitarie e rappresentanti del mondo sociale si riuniranno per un confronto ad ampio raggio sui diritti della persona e il futuro delle politiche di...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)