Login con

Sanità privata

08 Aprile 2025

Sanità privata, Aiop Lombardia: integrazione pubblico-privato accreditato è eccellenza

La sanità privata accreditata è oggi ''fondamentale, direi addirittura indispensabile''. Parola di Michele Nicchio, presidente di Aiop Lombardia, che ha aperto i lavori dell'assemblea regionale dell'Associazione, presso il Centro congressi dell'Irccs Humanitas di Rozzano


ospedale ingresso

La sanità privata accreditata è oggi ''fondamentale, direi addirittura indispensabile''. Parola di Michele Nicchio, presidente di Aiop Lombardia, che ha aperto i lavori dell'assemblea regionale dell'Associazione, presso il Centro congressi dell'Irccs Humanitas di Rozzano. ''In Lombardia - spiega Nicchio - rappresentiamo circa il 35% dei posti letto totali. Per quanto riguarda quelli per acuti rappresentiamo circa il 28%, mentre nella riabilitazione il rapporto si inverte: il privato accreditato copre oltre il 70% dei posti letto. Gestiamo circa il 36% di ricoveri. Ancora più rilevante è la nostra presenza nell'attività ambulatoriale: il privato accreditato copre il 50% del totale erogato in Lombardia. Si tratta, a tutti gli effetti, di un ruolo paritetico a quello del pubblico. Ricordiamo sempre che le prestazioni offerte dal privato accreditato, per il cittadino, sono gratuite o prevedono lo stesso ticket del pubblico. Anche nel sociosanitario il nostro ruolo è determinante: oltre il 90% dei posti letto è in strutture private accreditate''.

Aiop Lombardia, rappresenta 106 strutture della sanità privata accreditata operanti sul territorio, parte integrante del Sistema sanitario regionale e nazionale, contribuendo a rendere la Regione un punto di riferimento anche internazionale ''come certificano i numeri e i riconoscimenti e le classifiche mondiali - ricorda Nicchio -. La conferma di questa eccellenza arriva - per citare un esempio - dalla mobilità sanitaria: molti cittadini di altre regioni scelgono la Lombardia per farsi curare. È la prova più concreta e tangibile della fiducia nella qualità del nostro sistema. Spesso si associa il Made in Italy a moda, automotive, enogastronomia. Ma anche la sanità, e la sanità lombarda in particolare, è una punta di diamante italiana, riconosciuta fuori dai confini nazionali. In questo contesto - prosegue Nicchio - il ruolo del privato accreditato è centrale. Basti pensare che 14 Irccs su 19 in Lombardia sono privati accreditati: è un dato che parla da sé. Rappresenta la maggior riprova dell'eccellenza lombarda''.

All'iniziativa sono intervenuti tra gli altri, Mario Melazzini (direttore generale del Welfare di Regione Lombardia), Emanuele Monti (membro del CdA di Aifa e Presidente Commissione IX Sostenibilità sociale, casa e famiglia - Regione Lombardia) e il professor Gabriele Pelissero (presidente nazionale Aiop).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

La soluzione utilizza l’intelligenza artificiale per supportare la relazione medico-paziente e personalizzare il percorso assistenziale

07/11/2025

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, torna la campagna di sensibilizzazione dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) “Con il diabete vacciniAMOci”

07/11/2025

Martedì 11 novembre, presso la sala “Caduti di Nassirya” di Piazza Madama 11 a Roma, si terrà l’evento “L’emicrania nei LEA: scelta di civiltà, sanitaria e sociale”, promosso dalla...

07/11/2025

Presso il Teatro Totò, istituzioni, professioni sanitarie e rappresentanti del mondo sociale si riuniranno per un confronto ad ampio raggio sui diritti della persona e il futuro delle politiche di...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top