Governo e Parlamento
17 Maggio 2023Il Servizio del Bilancio del Senato ha realizzato un dossier sul disegno di legge recante disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata regionale, nel quale vengono evidenziate criticità non oggettive, ma meramente ipotetiche
"Il Servizio del Bilancio del Senato ha realizzato un dossier sul disegno di legge recante disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata regionale, nel quale vengono evidenziate criticità non oggettive, ma meramente ipotetiche". Lo afferma il ministro degli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, dopo che un documento ufficiale pubblicato sul sito del Senato e diffuso sui social media ha parlato di criticità del testo che rischia, per esempio, di rendere ancora più ricche le Regioni già ricche, di «ridimensionare» il bilancio dello Stato e di impedire ai territori più indietro di riuscire a garantire i livelli essenziali nei servizi ai cittadini.
Il ministro Calderoli sottolinea che "la verifica dei profili di onerosità finanziaria e della connessa copertura spetta istituzionalmente alla Ragioneria generale dello Stato", che nella sua relazione tecnica già approvata "certifica che non vi sono rischi per il bilancio del Paese". Secondo Calderoli, "a fronte di un processo che, come la costituzione prevede, riconosce e promuove le autonomie, era ed è prevedibile che i palazzi e gli interessi del centralismo cercassero di intromettersi, utilizzando qualsiasi tipo di strumento".
Nel merito, il dossier predisposto dal Servizio del bilancio, osserva il ministro, "evidenzia semplicemente in termini discorsivi l'opportunità di approfondimenti rispetto a tematiche circoscritte. Nessuno ha sottolineato come questo dossier che, se interpretato in chiave politica può apparire critico, risulta invece evidentemente carente sotto il profilo tecnico, in quanto non presenta alcun riferimento a quantificazioni oggettive e misurate".
L’opposizione è scesa immediatamente in campo. "Le criticità evidenziate dal Servizio di Bilancio del Senato sull'autonomia differenziata non sono 'ipotetiche', ma oggettive” ha detto il senatore Francesco Boccia, presidente del gruppo del Pd al Senato. “È proprio questa oggettività che evidentemente dà fastidio a Calderoli e alla Lega. È grave che un ministro della Repubblica sollevi dubbi sull'Ufficio di Bilancio del Senato, un organismo terzo che ha sempre dimostrato competenza e che ha sempre fornito contributi conoscitivi preziosi sui diversi provvedimenti. Un ufficio che non può certo essere accusato di ostacolare questa o quella riforma. Questo è dunque un attacco inaccettabile che il titolare del dicastero degli Affari regionali e le Autonomie dovrebbe ritrattare subito".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/09/2023
Oggi in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer le facciate dei principali palazzi istituzionali saranno illuminate di viola su iniziativa...
21/09/2023
Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e...
21/09/2023
Via libera della Commissione europea, dopo l'opinione positiva del Comitato sui medicinali per uso umano dell'Ema lo scorso luglio, per il farmaco elacestrant...
21/09/2023
In Europa l’85% dei cittadini non si sottopone a controlli preventivi adeguati, 4 su dieci non si sottopongono proprio ad alcun controllo medico, tra le ...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)