Login con

Eventi

24 Ottobre 2025

Oltre duemila partecipanti al Forum Salute Leopolda di Firenze. Focus su personale, digitale e sostenibilità

Alla decima edizione del Forum, organizzato da Koncept, esperti e istituzioni hanno discusso le sfide del Ssn tra carenza di personale, innovazione tecnologica e umanizzazione delle cure


petralia

Oltre duemila partecipanti in presenza e diecimila online hanno preso parte al Forum Salute Leopolda 2025, la rassegna organizzata da Koncept alla Stazione Leopolda di Firenze, che quest’anno ha compiuto dieci anni di attività. L’evento, intitolato “Il coraggio di correre”, ha riunito professionisti della sanità, rappresentanti istituzionali, accademici e studenti per discutere il futuro del Servizio sanitario nazionale.

Le due giornate di lavori, il 23 e 24 ottobre, sono state dedicate alle principali sfide che la sanità italiana si trova ad affrontare: carenza di personale, invecchiamento della popolazione, accesso alle cure, transizione digitale e ambientale e sostenibilità economica del sistema.

Nei panel tematici si è discusso di medicina predittiva e personalizzata, intelligenza artificiale a supporto di medici e pazienti, evoluzione della sanità territoriale e ospedaliera, malattie rare, ricerca e formazione medica, ruolo delle donne nella sanità, e approccio One Health, che integra salute umana, animale e ambientale.

“È stata una due giorni intensa, segnata dal coraggio di correre insieme – ha commentato Paolo Petralia, coordinatore della Community Ambassador della Sanità Italiana –. Abbiamo costruito comunità ancora una volta, condividendo esperienze e prospettive. Oggi più che mai serve correre insieme, perché non c’è più tempo: il nostro sistema sanitario ha bisogno di cure robuste, di innovazione equa e sostenibile e della capacità di usare al meglio le risorse disponibili”.

Petralia ha ricordato che il Forum rappresenta una tappa di un percorso continuo di confronto: “I tavoli di lavoro e le esperienze emerse saranno valorizzati nel prossimo grande appuntamento, l’Open Meeting dei Grandi Ospedali, in programma il 27 e 28 maggio 2026 all’Ospedale Niguarda di Milano. Continueremo su questa traiettoria, certi che produrrà risultati concreti per la sostenibilità del sistema sanitario nazionale”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/10/2025

Recordati ha annunciato la nomina di Mike McClellan come nuovo chief financial officer. Il manager statunitense subentrerà a Luigi La Corte, che resterà nel CdA

24/10/2025

“Il cuore della riforma sulla disabilità è il Progetto di Vita individuale, personalizzato e partecipato" Al Forum Leopolda Salute, l’intervista a Paolo Bandiera, direttore Affari Generali...

24/10/2025

Al 58° Congresso SItI di Bologna, esperti e istituzioni richiamano la necessità di una comunicazione più efficace per rafforzare la prevenzione, dagli screening oncologici ai rischi ambientali

24/10/2025

Le due organizzazioni denunciano la mancanza di una normativa di tutela e criticano lo stanziamento previsto nella Legge di Bilancio

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top