Login con

Pharma

27 Ottobre 2023

Farmaceutica, Sanofi annuncia spinoff della divisione salute nel 2024

Sanofi ha annunciato l'intenzione di separare la sua divisione salute dei consumatori, probabilmente attraverso uno spinoff, per concentrarsi su nuovi farmaci e vaccini all'avanguardia. L’azienda sta esaminando le opzioni per la potenziale scissione anche se il percorso più probabile sarebbe quella di una operazione sul mercato di capitale per formare una società quotata in borsa


Sanofi ha annunciato l'intenzione di separare la sua divisione salute dei consumatori, probabilmente attraverso uno spinoff, per concentrarsi su nuovi farmaci e vaccini all'avanguardia.
L’azienda sta esaminando le opzioni per la potenziale scissione anche se il percorso più probabile sarebbe quella di una operazione sul mercato di capitale per formare una società quotata in borsa con sede in Francia. L'operazione potrebbe vedere la luce nel quarto trimestre del 2024.

Il colosso farmaceutico francese ha evidenziato che la separazione dell'attività consentirà di "generare un migliore valore a lungo termine".

Parlando in una conferenza stampa, il direttore finanziario di Sanofi, Jean-Baptiste de Chatillon, ha dichiarato che l'incremento della spesa per la ricerca e lo sviluppo sarebbe significativo e avrebbe un impatto negativo sui profitti del prossimo anno, ma non ha fornito cifre specifiche.

Nell'ambito dell'aggiornamento della strategia, Sanofi prevede anche investimenti nella sua pipeline di farmaci sperimentali. "Stiamo approfondendo i nostri investimenti in ricerca e sviluppo, facendo dei passi avanti verso la trasformazione in un'azienda biofarmaceutica pura, e ottimizzando ulteriormente la nostra struttura dei costi", ha dichiarato l'amministratore delegato Paul Hudson.
La spinta allo sviluppo riguarderà i vaccini e i candidati farmaceutici contro la sclerosi multipla, nonché le malattie cutanee e polmonari infiammatorie.

Sanofi ha dichiarato di puntare a risparmi di costi fino a 2 miliardi di euro ($2,11 miliardi) dal 2024 fino alla fine del 2025, di cui la maggior parte sarà reinvestita nell'innovazione e nella crescita.

TAG: AZIENDE

Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...

01/12/2023

Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...

01/12/2023

Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...

01/12/2023

È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top