Login con

Grandi ospedali

30 Maggio 2025

Grandi Ospedali, oltre 6mila partecipanti a Torino. Premiato Elio Borgonovi

Si è chiusa con numeri record la quarta edizione dell’open meeting Grandi Ospedali. Uno dei momenti più significativi dell’edizione 2024 è stata l’assegnazione del Premio Ambassador. A ricevere il riconoscimento è stato Elio Borgonovi


Premio Ambassador

Si è chiusa con numeri record la quarta edizione dell’open meeting Grandi Ospedali, svoltosi il 28 e 29 maggio all’Industrial Village di Torino. L’evento, organizzato da Koncept in collaborazione con l’Aou Città della Salute e della Scienza di Torino e Fiaso, ha coinvolto oltre 6.000 persone tra partecipanti in presenza e collegati online.



“Siamo molto fieri di questo evento che è ormai un punto di riferimento nazionale – ha dichiarato Paolo Petralia, coordinatore degli Ambassador Sanità Italiana –. In un momento di profonda crisi per il nostro sistema sanitario, il dialogo e la condivisione tra professionisti rappresentano una risorsa fondamentale per costruire soluzioni nuove e sostenibili”. Durante la due giorni si sono alternati laboratori, tavole rotonde e momenti di confronto tra centinaia di professionisti, clinici, manager sanitari e rappresentanti istituzionali. Al centro dei lavori: il futuro del sistema sanitario, la trasformazione digitale, l’intelligenza artificiale in medicina, la riorganizzazione degli ospedali e della medicina territoriale, senza tralasciare le tematiche legate alla parità di genere.



Uno dei momenti più significativi dell’edizione 2024 è stata l’assegnazione del Premio Ambassador, pensato per valorizzare le figure che si sono distinte per l’apertura al dialogo tra pubblico e privato, la diffusione di buone pratiche e l’impegno nel rafforzamento del sistema sanitario. A ricevere il riconoscimento è stato Elio Borgonovi, professore emerito dell’Università Bocconi di Milano e presidente del CeRGAS. “Borgonovi è un maestro del management sanitario, un intellettuale capace di leggere con visione e rigore le grandi trasformazioni della nostra società – ha aggiunto Petralia –. È il punto zero di un premio che vuole essere, negli anni, simbolo di eccellenza e ispirazione per la sanità italiana”. Prossimo appuntamento annunciato: Milano 2026.







Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top