Digital
03 Dicembre 2024CompuGroup Medical Italia (CGM) e MioDottore hanno annunciato una collaborazione per la gestione delle anagrafiche dei pazienti per medici di medicina generale (MMG) e pediatri di libera scelta (PLS)
CompuGroup Medical Italia (CGM) e MioDottore hanno annunciato una collaborazione per la gestione delle anagrafiche dei pazienti per medici di medicina generale (MMG) e pediatri di libera scelta (PLS). In pratica i medici potranno sincronizzare automaticamente i dati dei pazienti e le richieste di prescrizione tra le due piattaforme, riducendo significativamente le operazioni ripetitive e migliorando l’efficienza del loro lavoro quotidiano. Si stima per 1500 pazienti un risparmio fino a 30 minuti al giorno.
La sinergia risponde a una necessità specifica dei medici, spesso obbligati a inserire le stesse informazioni su più piattaforme, come il gestionale e la piattaforma di MioDottore. Grazie a questa integrazione, i medici potranno gestire i flussi di dati in modo più automatico ed efficiente, riducendo notevolmente il tempo dedicato a operazioni ripetitive, sempre nel rispetto della sicurezza del dato e del GDPR.
L'integrazione è completamente gratuita per pazienti e medici abilitati ai servizi CGM e che hanno un account MioDottore. Attivarla è semplice: i medici già clienti di CGM possono farlo con un clic all'interno del gestionale. Per chi non possiede ancora un account su MioDottore, potrà contattare il loro customer service e ricevere l'attivazione entro tre giorni.
I vantaggi dell'integrazione
L'integrazione tra le due piattaforme offre numerosi vantaggi ai medici, soprattutto in termini di ottimizzazione del tempo. Per un medico con una gestione di 1500 pazienti, si stima un risparmio fino a 30 minuti al giorno tra sincronizzazione pazienti e ricezione delle richieste prescrizione direttamente sul proprio gestionale. Un beneficio rilevante, reso ancora più vantaggioso dal fatto che l'integrazione non modifica l'esperienza utente, ma la migliora. Inoltre, permetterà di risparmiare ulteriormente tempo anche nella gestione delle ricette. Infatti, l’integrazione consentirà ai medici di ricevere direttamente nel gestionale le richieste di prescrizioni inserite dai pazienti tramite il portale MioDottore. Questo aggiornamento includerà anche l'invio automatico di una notifica al paziente per informarlo dell'emissione ed invio della ricetta. Il cittadino sarà quindi direttamente informato della disponibilità della ricetta che potrà utilizzare tramite i suoi canali soliti. Quindi un vantaggio per il medico e una grande praticità di comunicazione per il paziente.
"Questa importante collaborazione testimonia il nostro impegno costante nel fornire soluzioni tecnologiche avanzate ai professionisti sanitari. Grazie alla sinergia con MioDottore, offriamo ai medici uno strumento potente per ridurre i tempi e migliorare la gestione quotidiana dei pazienti. Questa integrazione rappresenta un grande passo avanti nel nostro scopo di semplificare il lavoro dei medici, permettendo loro di dedicarsi maggiormente a ciò che conta davvero: prendersi cura delle persone," ha dichiarato Alessandro Avezza, Area Vice President & Country Manager di CGM.
"Questa integrazione rappresenta un passo significativo verso la semplificazione del lavoro quotidiano dei medici. Grazie alla collaborazione con CompuGroup Medical Italia, stiamo offrendo ai professionisti sanitari un sistema interoperabile, che permette una comunicazione fluida tra le nostre piattaforme e riduce la ridondanza delle operazioni. Il risultato è un notevole risparmio di tempo, senza compromettere l'esperienza utente. L'aggiunta della gestione automatica delle richieste di prescrizioni è solo l'inizio di una serie di innovazioni che miglioreranno ulteriormente il loro lavoro” conclude Luca Puccioni, CEO di MioDottore.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/06/2025
Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...
12/06/2025
Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari
12/06/2025
Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici
12/06/2025
Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)