Login con

sanità

21 Marzo 2023

Salute orale, Gherlone (Css): spese dentali calate del 14% rispetto al pre-Covid

Il 60% delle persone in Italia non vanno dal dentista, quasi tutti perché non possono permetterselo anche perché il 95% delle cure odontoiatriche avviene in privato. E le famiglie oggi spendono meno del pre Covid per curare i denti. Nel 2022 la spesa per le cure dentali è stata del 14% inferiore al 2018


Salute orale, Gherlone (Css): spese dentali calate del 14% rispetto al pre-Covid

"Il 60% delle persone in Italia non vanno dal dentista, quasi tutti perché non possono permetterselo" anche perché "il 95% delle cure odontoiatriche avviene in privato". E "le famiglie oggi spendono meno del pre Covid per curare i denti. Nel 2022 la spesa per le cure dentali è stata del 14% inferiore al 2018". A fare il punto sulle difficoltà a curare la salute della bocca è stato Enrico Gherlone, membro del Consiglio Superiore di Sanità e consigliere del ministro della Salute per l'odontoiatria, intervenendo alla celebrazione per la Giornata Mondiale di Promozione della Salute Orale organizzata a Roma dall'Associazione Italiana Odontoiatri (Aio).

Il settore dentale è un comparto che in Italia vale circa 15 miliardi di euro tra prestazioni, dentiere, apparecchi e servizi, dando lavoro ad oltre 180.000 addetti, tra dentisti, igienisti personale ausiliario, odontotecnici e dipendenti dell'industria. Secondo il rapporto RBM-Censis gli italiani spendono circa 9,5 miliardi per le cure dentali, quasi tutti di tasca loro, mentre il servizio sanitario copre meno di 500 milioni.
Di fatto, ha ricordato il ministro Schillaci, "in Italia il 36% dei bambini, ovvero oltre 1 milione e 800 mila, ha carie non trattate; percentuale che negli adulti è del 29,6%, pari a 16 milioni e 900 mila persone". La perdita di denti "riguarda invece 6 milioni e 300 mila persone sopra i 20 anni di età", con un impatto pesante sulla qualità di vita.  Per questo, ha aggiunto, "la salute orale è dell'agenda di governo e necessita di un programma di odontoiatria sociale, che preveda sia campagne di prevenzione che di cura", in particolare per "le fasce deboli come i bambini e gli anziani".

Intanto per i casi con maggior disagio economico interviene il volontariato: dalla cura delle carie alle estrazioni, in 10 anni presso il Centro Odontoiatrico della Caritas sono state eseguite 21.766 prestazioni e sono stati curati 2.900 pazienti per il 35% italiani.



TAG: SPESA SANITARIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...

24/01/2025

Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...

24/01/2025

Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...

24/01/2025

La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top