Login con

Governo e Parlamento

14 Aprile 2023

I Lea sono da aggiornare per garantire uguaglianza accesso a cure. La relazione della Consulta

Gli organi politici sono sollecitati ad aggiornare i Livelli essenziali di assistenza (Lea), al fine di evitare l'obsolescenza delle cure e garantire l'eguaglianza nell'accesso alle migliori prestazioni sul territorio nazionale


"Gli organi politici sono sollecitati ad aggiornare i Livelli essenziali di assistenza (Lea), al fine di evitare l'obsolescenza delle cure e garantire l'eguaglianza nell'accesso alle migliori prestazioni sul territorio nazionale". Lo ha evidenziato la presidente della Corte costituzionale, Silvana Sciarra, nella sua relazione annuale, citando una sentenza su una legge regionale della Puglia che ha introdotto un esame genetico, in grado di diagnosticare rare malattie ereditarie con largo anticipo ed esattezza.  La Corte ha dichiarato non fondata la questione, pur fornendo un'interpretazione estensiva di una prestazione contemplata nei Lea, idonea a consentire l'accesso al test, anche nel caso di mero sospetto, e quindi il ricorso alle cure preventive. Nel suo intervento la presidente della Corte costituzionale ha fatto riferimento anche all’obbligo vaccinale per sottolineare che “"la Corte costituzionale guarda ai diritti costituzionalmente garantiti. Poi, nel valutare il bilanciamento che il legislatore aveva fatto acquisendo dati scientifici", a proposito dell'obbligo vaccinale per il Covid "ha valutato che quel bilanciamento non fosse irragionevole".


Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...

01/12/2023

Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...

01/12/2023

Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...

01/12/2023

È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top