accordo pandemico
20 Maggio 2025"Con l'astensione" l'Italia "intende ribadire la propria posizione in merito alla necessità di riaffermare la sovranità degli Stati nell'affrontare le questioni di salute pubblica". E auspica "di continuare a collaborare con gli altri Stati membri dell'Oms per definire le questioni in sospeso". A sottolinearlo lo statement con cui ieri la delegazione italiana
"Con l'astensione" l'Italia "intende ribadire la propria posizione in merito alla necessità di riaffermare la sovranità degli Stati nell'affrontare le questioni di salute pubblica". E auspica "di continuare a collaborare con gli altri Stati membri dell'Oms per definire le rimanenti questioni in sospeso che, a nostro avviso, meritano ulteriori approfondimenti". A sottolinearlo lo statement con cui ieri la delegazione italiana guidata dal ministro della Salute Orazio Schillaci spiegava, la posizione del nostro Paese sull'Accordo pandemie. La dichiarazione è agli atti fra i documenti della 78esima Assemblea mondiale della sanità, in corso a Ginevra. Assemblea che dopo la votazione di ieri in comitato, ha adottato definitivamente l'accordo sulle pandemie dell'Organizzazione mondiale della sanità.
"Apprezziamo che questo principio" della sovranità degli Stati "sia stato incluso nel testo dell'accordo sulle pandemie. Accogliamo inoltre con favore il fatto che, nell'annunciare la conclusione dei negoziati, l'Oms abbia specificato che l'accordo non autorizza l'Oms a dirigere, ordinare, modificare o prescrivere leggi o politiche nazionali, né a imporre agli Stati di adottare azioni specifiche, come vietare o accettare viaggiatori, imporre vaccinazioni o misure terapeutiche o diagnostiche o attuare lockdown - continua lo statement italiano - Riteniamo inoltre che l'accordo debba essere attuato nel pieno rispetto dei principi di proporzionalità e tutela dei diritti fondamentali, inclusa la protezione dei dati personali e delle libertà individuali".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/06/2025
Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...
12/06/2025
Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari
12/06/2025
Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici
12/06/2025
Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)