Ministero della salute
14 Marzo 2025Gabriella Guasticchi è stata nominata direttore generale delle Emergenze sanitarie presso il Ministero della Salute. Con una carriera di alto profilo nella sanità pubblica, Guasticchi porta al nuovo incarico un'importante esperienza in epidemiologia, organizzazione e gestione dei servizi sanitari
Gabriella Guasticchi è stata nominata direttore generale delle Emergenze sanitarie presso il Ministero della Salute. Con una carriera di alto profilo nella sanità pubblica, Guasticchi porta al nuovo incarico un'importante esperienza in epidemiologia, organizzazione e gestione dei servizi sanitari.
Residente a Umbertide, si è laureata in Medicina e Chirurgia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e ha conseguito la specializzazione in Igiene e Medicina preventiva con indirizzo in Epidemiologia e Sanità pubblica alla Sapienza di Roma. Ha ricoperto incarichi di rilievo a livello nazionale, regionale e aziendale in diverse regioni italiane, contribuendo a progetti di sanità pubblica sia a livello nazionale che internazionale.
Il suo curriculum include ruoli strategici come la direzione generale dell'Agenzia Sanitaria del Lazio dal 2009 al 2013 e la presidenza della Struttura di Coordinamento Sanitario della Conferenza Stato-Regioni (STEM) dal 2016. Attualmente dirige l'Unità Operativa Complessa Accreditamento Rete di Offerta presso la ASL Roma 1. Con oltre 500 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali, è considerata una delle figure di riferimento nel settore della prevenzione e della programmazione sanitaria.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
La Distribuzione ospedaliera si conferma un asse strategico su cui PHOENIX Pharma Italia intende continuare a costruire la propria crescita e che conferma la validità di un modello che punta...
28/04/2025
Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato l'approvazione condizionata di Duvyzat® (givinostat) per il trattamento della distrofia...
28/04/2025
Il Tar dell'Emilia-Romagna ha accolto l'istanza di sospensiva della consigliera regionale Valentina Castaldini per ottenere la sospensione delle delibere regionali che permettono il suicidio...
28/04/2025
“Una tutela rigorosa della proprietà intellettuale è fondamentale per gli investimenti che nella farmaceutica significano nuovi trattamenti. Un suo indebolimento rappresenta invece un danno per i...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)