Sanità privata
23 Settembre 2024Oggi si è svolto uno sciopero dei lavoratori della sanità privata per protestare contro il ritardo nel rinnovo del contratto. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, a margine della presentazione della campagna ottobre mese rosa della Lilt, ha affermato che si tratta di “un problema che conosciamo, ma il rinnovo non dipende da noi”

Oggi si è svolto uno sciopero dei lavoratori della sanità privata per protestare contro il ritardo nel rinnovo del contratto. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, a margine della presentazione della campagna ottobre mese rosa della Lilt, ha affermato che si tratta di “un problema che conosciamo, ma il rinnovo non dipende da noi” che però, ha aggiunto “possiamo dare un supporto”. Per questo una delegazione sindacale sarà ricevuta dal capo di Gabinetto del ministero.
Aiop: priorità al rinnovo dei contratti privati
Gabriele Pelissero, presidente nazionale di Aiop (Associazione italiana ospedalità privata), in una nota ha sottolineato l'urgenza del rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro (Ccnl) e ha evidenziato che la sottoscrizione dipende dalla copertura finanziaria da parte del Governo, sottolineando che le attuali tariffe, ferme dal 2012, non consentono alle aziende di aumentare il volume delle prestazioni. Da qui la richiesta dell'apertura di un tavolo di confronto con le parti sociali per affrontare la questione.
Roberto Scali, segretario della FP CGIL di Roma Est, dal canto suo ha annunciato che dal ministero della Salute è emerso l'impegno a istituire un tavolo tecnico tra il dicastero, le Regioni e i datori di lavoro della sanità privata. Scali ha evidenziato che il costo del lavoro nella sanità privata è ormai obsoleto e che le attuali condizioni contrattuali danneggiano i lavoratori. Inoltre Scali ha ribadito la necessità di tutelare circa 200.000 lavoratori in Italia, sottolineando l'importanza di un dialogo costruttivo per migliorare le condizioni nel settore.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/11/2025
La soluzione utilizza l’intelligenza artificiale per supportare la relazione medico-paziente e personalizzare il percorso assistenziale
07/11/2025
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, torna la campagna di sensibilizzazione dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) “Con il diabete vacciniAMOci”
07/11/2025
Martedì 11 novembre, presso la sala “Caduti di Nassirya” di Piazza Madama 11 a Roma, si terrà l’evento “L’emicrania nei LEA: scelta di civiltà, sanitaria e sociale”, promosso dalla...
07/11/2025
Presso il Teatro Totò, istituzioni, professioni sanitarie e rappresentanti del mondo sociale si riuniranno per un confronto ad ampio raggio sui diritti della persona e il futuro delle politiche di...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)