Login con

Oms

08 Agosto 2025

Oms: Canada, Giappone e Regno Unito entrano nella lista delle autorità regolatorie di riferimento

L’Oms ha designato Health Canada, il Ministero della Salute, Lavoro e Welfare/Pharmaceuticals and Medical Devices Agency (Mhlw/Pmda) del Giappone e la Medicines and Healthcare products Regulatory Agency (MhRA) del Regno Unito come WHO-Listed Authorities


oms

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha designato Health Canada, il Ministero della Salute, Lavoro e Welfare/Pharmaceuticals and Medical Devices Agency (Mhlw/Pmda) del Giappone e la Medicines and Healthcare products Regulatory Agency (MhRA) del Regno Unito come WHO-Listed Authorities (Wla), lo status riservato alle autorità nazionali che rispettano i più elevati standard internazionali di regolamentazione dei prodotti medici. Con queste nomine, il numero delle Wla sale a trentanove, favorendo un accesso più rapido e ampio a prodotti medici di qualità, in particolare nei Paesi a basso e medio reddito. L’autorità regolatoria della Corea del Sud ha inoltre ampliato il proprio ambito di riconoscimento, includendo tutte le funzioni regolatorie.

«Questa designazione è una testimonianza dei solidi sistemi regolatori di queste autorità e un contributo critico alla salute pubblica globale», ha dichiarato Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms. Oggi circa il 70% dei Paesi affronta ancora gravi difficoltà dovute a sistemi regolatori deboli o inadeguati per la valutazione e l’autorizzazione dei prodotti medici. Il quadro Wla promuove convergenza normativa, armonizzazione e collaborazione internazionale, consentendo al programma di prequalificazione dell’Oms e alle autorità regolatorie, soprattutto nei Paesi a basso e medio reddito, di fare affidamento sulle decisioni delle agenzie designate. Secondo Yukiko Nakatani, vicedirettore generale dell’Oms per Health Systems, Access and Data, le Wla sono «abilitatori chiave nel promuovere fiducia, trasparenza e un accesso più rapido a prodotti medici di qualità».

Il riconoscimento arriva dopo una valutazione delle prestazioni condotta dall’Oms con strumenti di benchmarking internazionali e revisionata dal Technical Advisory Group on Wlas, riunitosi a giugno 2025. Canada, Giappone e Regno Unito erano già riconosciuti come Stringent Regulatory Authorities (Sra); la nuova designazione rappresenta un passaggio dal precedente modello Sra, garantendo continuità nei processi di approvvigionamento globale di prodotti medici di qualità. L’iniziativa Wla, lanciata nel 2022, fornisce un percorso trasparente e basato su evidenze per il riconoscimento internazionale delle autorità regolatorie, con l’obiettivo di accelerare l’accesso a prodotti medici sicuri ed efficaci in tutto il mondo.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/10/2025

Un nuovo spazio di dialogo tra istituzioni, media e imprese per discutere di linguaggi, fake news, dati e intelligenza artificiale. Edra tra i media partner dell’evento

03/10/2025

Operazione da 250 milioni di dollari con BioCryst Pharmaceuticals: previsti 50 milioni di vendite già nel 2025 e una crescita del 30% annuo

03/10/2025

Il Rome Trial segna una svolta nella ricerca oncologica internazionale: per la prima volta un grande studio dimostra che le terapie personalizzate basate su profilazione genomica completa sono più...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top