Login con

Formazione

15 Giugno 2023

Nuove tecnologie, il corso Edra per affrontare avvento digital health

Oggi ci troviamo in un momento di grande trasformazione in sanità dal punto di vista digitale. Dal 2021 si è registrato un forte incremento della digitalizzazione, a causa della pandemia, e questo ha determinato, in campo sanitario, un aumento esponenziale dei dati digitali a disposizione, sistemi diagnostici sempre più sofisticati e sistemi a supporto delle decisioni umane


Nuove tecnologie, il corso Edra per affrontare avvento digital health

Oggi ci troviamo in un momento di grande trasformazione in sanità dal punto di vista digitale. Dal 2021 si è registrato un forte incremento della digitalizzazione, a causa della pandemia, e questo ha determinato, in campo sanitario, un aumento esponenziale dei dati digitali a disposizione, sistemi diagnostici sempre più sofisticati e sistemi a supporto delle decisioni umane che devono garantire, sicurezza, affidabilità e accuratezza.

Per questo Edra, all’interno della eAcademy, ha strutturato il corso “Nuove tecnologie digitali e frontiere del rischio sanitario” al fine di comprendere quali sono le normative e le direttive europee su questa tematica e come il nostro Paese sta recependo questa importante trasformazione.
Il corso di formazione, disponibile in modalità Fad asincrona online dal 28 febbraio 2023 al 31 dicembre 2023, è utile a tutti i professionisti sanitari, per avere una panoramica chiara e puntuale sull’evoluzione della digital health.

Nel modulo che costituisce il corso viene descritto l’excursus riguardante la transizione digitale europea e italiana sia in termini di normative di riferimento che di riforme messe in atto. Si analizzano i vantaggi e i rischi legati sia alla telemedicina che all’IA evidenziando come sia fondamentale acquisire la consapevolezza, da parte dell’utilizzatore, sia esso paziente o attore del sistema sanitario, circa la conoscenza degli strumenti che si hanno a disposizione per conoscerne al meglio le potenzialità e per gestirne i rischi.
In particolare, si approfondiranno i temi della transizione digitale in Europa e in Italia con le normative e riforme previste, il progetto “European Health Data Space” e il processo di accesso ai dati, i fondi del PNRR e la situazione in Italia, i temi della telemedicina con i possibili rischi correlati e sicurezza riflettendo, infine, sulla cultura del digitale in Italia e sull’avvento dell’intelligenza Artificiale e i rischi nella pratica clinica.

Il corso è accreditato ECM, rilascia 2 crediti formativi, ed vedrà come docente e responsabile scientifica del corso la prof.ssa Fidelia Cascini del Dipartimento di Scienze della Vita e Sanità Pubblica, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/04/2025

In occasione della Giornata dell'ipercolesterolemia familiare omozigote, che si celebra il prossimo 4 maggio, Rare Diseases Chiesi Italia presenta ufficialmente MyLipids App, un'applicazione gratuita...

30/04/2025

Presentati al congresso annuale della Heart Rhythm Society (HRS) 2025, i dati aggiornati dello studio globale sul defibrillatore extravascolare (EV-ICD) Aurora di Medtronic indicano un’efficacia...

30/04/2025

Inaugurato presso la Fondazione Policlinico Gemelli di Roma il Theragnostic oncology center (Toc), uno dei primissimi in Italia, annuncia l'ospedale. Si tratta di nuovo centro di coordinamento...

30/04/2025

Sergio Segato, appena nominato alla guida di Fismad, Federazione Italiana delle Società delle Malattie dell'Apparato Digerente, per i prossimi due anni, è stato intervistato da Sanità33 riguardo i...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top