Medicina
27 Giugno 2023 Nel 2020, la spesa sanitaria pubblica in Italia è risultata inferiore rispetto a quella di altri Paesi europei. La Germania è al primo posto per spesa pro capite e sempre nel 2020 i posti letto ospedalieri sono 3,1 per mille abitanti; il tasso si mantiene stabile negli ultimi tre anni. Il valore più basso si registra in Campania e Calabria
Nel 2020, la spesa sanitaria pubblica in Italia è risultata inferiore rispetto a quella di altri Paesi europei. La Germania è al primo posto per spesa pro capite e sempre nel 2020 i posti letto ospedalieri sono 3,1 per mille abitanti; il tasso si mantiene stabile negli ultimi tre anni. Il valore più basso si registra in Campania e Calabria (2,6), il valore più alto in Valle d'Aosta (3,9). In Europa, l'Italia si posiziona tra i Paesi con i livelli più bassi di posti letto ogni mille abitanti. È quanto emerge dalla nuova edizione di 'Noi Italia 2023', pubblicazione web dell'Istat diffusa con cadenza annuale dal 2008.
Il report evidenzia poi che nel 2021, il sistema ospedaliero ha parzialmente recuperato l'attività che era stata rinviata a causa della pandemia da Covid-19: rispetto al 2020, sono aumentati i tassi di ricovero per malattie del sistema circolatorio e i tumori che rimangono però su valori più bassi, rispetto al 2019. Sempre nel 2021, torna ad aumentare l'emigrazione ospedaliera tra le Regioni, dopo la significativa diminuzione registrata nel 2020: nelle Regioni del Centro-Sud, con quote più elevate di flussi in uscita, l'indice di emigrazione ospedaliera torna ai livelli pre-pandemia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/01/2025
Per affrontare con successo la transizione digitale, è indispensabile dotarsi di software gestionali in grado di supportare le nuove esigenze normative e operative. CGM XMEDICAL, soluzione avanzata...
14/01/2025
Una tecnologia made in Italy che promette diagnosi precoci, meno invasive e cure personalizzate per i pazienti oncologici
14/01/2025
Nuove indicazioni per il farmaco Veoza, usato per il trattamento dei sintomi più comuni della menopausa, tra cui le vampate di calore
14/01/2025
Il gruppo farmaceutico britannico Gsk acquisirà l'azienda biofarmaceutica di Boston IDRx per 1,15 miliardi di dollari. L’acquisizione della biotech americana rientra nella strategia di espansione...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)