Governo e Parlamento
29 Dicembre 2023 Il Governo si impegna ad inserire l’obesità nei Lea: ‘C’è volontà politica forte per affrontare pandemia silenziosa che affligge 6 milioni di italiani’
"Inserire l'obesità nei livelli essenziali di assistenza, riconoscerla come patologia prioritaria nel Piano Nazionale Cronicità, assicurare l'accesso uniforme sul territorio nazionale alle prestazioni sanitarie e alle terapie indicate per il trattamento dell'obesità''. Sono questi gli impegni di cui si prende carico il Governo in seguito all'ordine del giorno presentato dal presidente della Commissione Affari Sociali e Salute, Ugo Cappellacci, e accolto in sede di voto della Legge di Bilancio. "Si tratta - evidenzia Cappellacci - di una 'pandemia silenziosa' che desta l'allarme dell'Organizzazione mondiale della sanità e che in Italia coinvolge quasi 6 milioni di pazienti e 23 milioni di cittadini in eccesso di peso, di cui 17 in grave sovrappeso che rischiano di diventare futuri pazienti obesi. Peraltro, l'obesità spesso accompagna, favorisce o aggrava altre patologie".
Il deputato di Forza Italia spiega che, a fronte "di questa situazione occorrono strumenti straordinari come un piano di contrasto idoneo a predisporre nel territorio le cure necessarie e ad attivare politiche di prevenzione e di promozione di stili di vita che nel tempo riducano sensibilmente il fenomeno". Quello di oggi è "un primo, significativo, passo in avanti che sancisce una volontà politica forte. C'è una sensibilità nuova, che coinvolge non solo le forze di Governo ma anche quelle di opposizione e che, come già avvenuto in questa Legislatura su provvedimenti rilevanti in materia di salute, sarà il migliore strumento - conclude Cappellacci - per accelerare le azioni individuate e raggiungere i risultati''.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/01/2025
Per affrontare con successo la transizione digitale, è indispensabile dotarsi di software gestionali in grado di supportare le nuove esigenze normative e operative. CGM XMEDICAL, soluzione avanzata...
14/01/2025
Una tecnologia made in Italy che promette diagnosi precoci, meno invasive e cure personalizzate per i pazienti oncologici
14/01/2025
Nuove indicazioni per il farmaco Veoza, usato per il trattamento dei sintomi più comuni della menopausa, tra cui le vampate di calore
14/01/2025
Il gruppo farmaceutico britannico Gsk acquisirà l'azienda biofarmaceutica di Boston IDRx per 1,15 miliardi di dollari. L’acquisizione della biotech americana rientra nella strategia di espansione...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)