Login con

Obesità

22 Settembre 2025

Farmaci obesità, Pfizer acquisisce Metsera. Operazione da 7,3 miliardi di dollari

Pfizer accelera nel mercato dei farmaci anti-obesità. La multinazionale statunitense ha annunciato la firma di un accordo definitivo per l’acquisizione di Metsera, biotech con sede a New York specializzata nello sviluppo di terapie innovative contro l'obesità 


semaglutide farmaco antiobesita

Pfizer accelera nel mercato dei farmaci anti-obesità. La multinazionale statunitense ha annunciato la firma di un accordo definitivo per l’acquisizione di Metsera, biotech con sede a New York specializzata nello sviluppo di terapie innovative contro obesità e malattie cardiometaboliche.

L’operazione, riportata dal Financial Times e confermata da una nota congiunta delle due aziende, prevede il pagamento in contanti di 47,5 dollari per azione (per un valore complessivo di circa 4,9 miliardi di dollari), oltre a un diritto di valore contingente fino a 22,5 dollari per azione legato al raggiungimento di specifici traguardi clinici e commerciali. In totale, il valore dell’acquisizione potrebbe raggiungere 7,3 miliardi di dollari.

Metsera, fondata nel 2022 da ARCH Venture e Population Health Partners, porta in dote un portafoglio di candidati farmaci “di nuova generazione”, con quattro programmi in fase clinica e diversi progetti in corso di sviluppo preclinico. Tra questi, l’agonista GLP-1 MET-097i, iniettabile settimanalmente (in fase 2) e in una versione mensile, oltre a due candidati GLP-1 orali, destinati a entrare a breve in sperimentazione clinica.

“L’obesità è un fenomeno vasto e in crescita, con oltre 200 patologie associate. Questa acquisizione ci consente di rafforzare la pipeline con farmaci potenzialmente best-in-class, inclusi iniettabili a lunga durata e orali innovativi”, ha dichiarato Albert Bourla, presidente e Ceo di Pfizer.

Dal canto suo, Whit Bernard, co-fondatore e Ceo di Metsera, ha sottolineato: “Sin dalla nostra nascita abbiamo lavorato per ridurre il carico dell’obesità. L’unione con Pfizer ci permetterà di accelerare lo sviluppo dei nostri candidati e potenzialmente trasformare la vita di milioni di persone”.


L’accordo segna un ingresso diretto nella competizione con Eli Lilly e Novo Nordisk, leader del settore. Secondo alcune stime, il mercato globale dei farmaci anti-obesità potrebbe raggiungere i 150 miliardi di dollari entro i primi anni 2030.

La chiusura dell’operazione è prevista nel quarto trimestre 2025, subordinata alle consuete approvazioni regolatorie.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/11/2025

L’efficacia è stata osservata lungo tutto l’arco delle 24 ore, comprese le prime ore del mattino, fascia in cui il rischio di eventi cardiovascolari risulta più elevato

14/11/2025

L’operazione, annunciata dalla multinazionale, prevede l’acquisto di tutte le azioni ordinarie per 65,60 dollari per azione in contanti, pari a un valore aziendale di circa 7 miliardi di dollari

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top