Login con

Digital

24 Marzo 2025

Insilico Medicine potenzia l’IA per la scoperta di farmaci: nuovo robot e finanziamenti

Insilico Medicine, realtà attiva nella ricerca farmaceutica basata su Ai generativa, ha raccolto nel suo ultimo round di finanziamento 110 milioni di dollari per potenziare la scoperta di farmaci grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale


Drug discovery ai

Insilico Medicine, azienda pioniera nell’uso dell’intelligenza artificiale per la scoperta di farmaci, ha annunciato due importanti sviluppi: l’introduzione di un innovativo robot per la sintesi di nuove molecole e un finanziamento da 110 milioni di dollari per l’espansione della sua pipeline di sperimentazione clinica.

Il nuovo robot, chiamato Apoptor-1, è stato progettato per sintetizzare e testare rapidamente piccole molecole destinate alla terapia del cancro e di altre malattie. Installato presso i laboratori di Insilico a Suzhou, in Cina, il sistema automatizzato è in grado di eseguire esperimenti su larga scala per identificare composti promettenti. Secondo il CEO e fondatore dell’azienda, Alex Zhavoronkov, l’obiettivo è ridurre drasticamente i tempi di sviluppo dei farmaci grazie all’integrazione tra automazione e modelli di intelligenza artificiale avanzati.

Parallelamente, Insilico Medicine ha annunciato di aver raccolto 110 milioni di dollari in un nuovo round di finanziamenti, che sarà utilizzato per accelerare la sperimentazione clinica dei farmaci sviluppati con la sua piattaforma di IA. Attualmente, l’azienda sta portando avanti studi su farmaci contro la fibrosi polmonare idiopatica e il cancro, entrambi già in fase di sperimentazione sull’uomo.

Con questa doppia novità, Insilico Medicine punta a consolidare la sua posizione di leader nel settore della scoperta di farmaci basata sull’IA, combinando l’automazione robotica con l’apprendimento automatico per rendere il processo più efficiente e veloce.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

Vincenzo Palermo, Amministratore Delegato di ViiV Healthcare Italia e coordinatore del gruppo Ist di Assobiotec, in un’intervista rilasciata a Sanità33: “Il sistema si sta disinteressando...

24/04/2025

Per capire come migliorare la presa in carico delle persone con Alzheimer e ridurre l’impatto economico e sociale della patologia si terrà l’evento “VALUE4CARE: Linee di indirizzo per la...

24/04/2025

Senza un'inversione di rotta decisa che incentivi gli investimenti delle aziende farmaceutiche, l'Europa rischia di diventare marginale nello scenario farmaceutico globale. È quanto paventato dai...

24/04/2025

L'Italia si conferma partner storico e privilegiato, grazie al dinamismo del comparto delle life sciences può contribuire a costruire una collaborazione più forte e innovativa

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top