Login con

Farmaci

05 Settembre 2023

Risonanza magnetica, Aifa approva farmaco generico Pixxoscan per l’imaging

GE HealthCare ha ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio per l’Italia di Pixxoscan (p.a. gadobutrolo), mezzo di contrasto macrociclico non ionico a base di gadolinio, per l’imaging in risonanza magnetica. Il farmaco diagnostico è stato autorizzato attraverso una procedura regolatoria Europea decentrata


Risonanza magnetica, Aifa approva farmaco generico Pixxoscan per l’imaging

GE HealthCare ha ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio per l’Italia di Pixxoscan (p.a. gadobutrolo), mezzo di contrasto macrociclico non ionico a base di gadolinio, per l’imaging in risonanza magnetica. Il farmaco diagnostico è stato autorizzato attraverso una procedura regolatoria Europea decentrata. L’autorizzazione all’immissione in commercio è già stata rilasciata, oltre che in Italia, in Austria, Francia, Svezia, Germania, Portogallo ed è attesa in altri Paesi in Europa.
La disponibilità di un ulteriore mezzo di contrasto consente ai radiologi di avere una scelta più ampia di soluzioni per gli esami diagnostici, a supporto della personalizzazione della cura per ciascun paziente.

Con il lancio di questo nuovo prodotto GE HealthCare aggiunge al proprio portafoglio, che già include prodotti largamente utilizzati in ambito di imaging di risonanza magnetica, nell’ambito dell’imaging con contrasto in risonanza magnetica. L'unità Pharmaceutical Diagnostics di GE HealthCare è leader globale negli agenti di imaging, utilizzati in circa 100 milioni di procedure all'anno a livello globale, equivalenti a tre procedure paziente al secondo. GE HealthCare produce tutti i suoi mezzi di contrasto in conformità con le attuali buone pratiche di fabbricazione (cGMP), con test rigorosi presso i siti di produzione primaria e secondaria di proprietà al fine di garantire i massimi standard di qualità. GE HealthCare vanta inoltre anche una vasta rete di distribuzione che raggiunge i singoli mercati locali.
La disponibilità di un’ulteriore molecola offre ai reparti di radiologia una più ampia scelta di mezzi di contrasto a supporto degli esami di risonanza magnetica e nella personalizzazione della cura dei pazienti.

Il Dottor Gianluca Pontone, Direttore del Dipartimento di Cardiologia perioperatoria e di imaging cardiovascolare del Centro Cardiologico Monzino di Milano, ha dichiarato: “L’approvazione di gadobutrolo, insieme all’agente di stress farmacologico regadenoson, rappresenta una ottima notizia. Infatti, come cardiologo, ho la possibilità di utilizzare i farmaci necessari per la diagnosi tempestiva nei pazienti con sospetta malattia coronarica”.

William Vaccani, General Manager PDx GE HealthCare IMI, sottolinea: “È un giorno importante per GE HealthCare: con la nuova autorizzazione il portafoglio prodotti si arricchisce di una molecola per completare il range di soluzioni in ambito Imaging; questo passaggio si inserisce in una strategia di ampio respiro nel segmento di Risonanza Magnetica.GE HealthCare sta sviluppando prodotti sia farmaceutici che tecnologici e di Intelligenza Artificiale per soddisfare le esigenze degli operatori sanitari, dei pazienti e far fronte ad un costante aumento della domanda clinica.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

Torna “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica promossa da Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse,...

14/03/2025

Il capitale appena acquisito sarà investito nell'ulteriore sviluppo della tecnologia proattiva e data driven di Vantis e nella creazione di strutture sanitarie moderne e connesse digitalmente che...

14/03/2025

L'Italia è il secondo Paese in Europa, dopo la Germania, per accesso ai farmaci oncologici per le persone affette da tumore al seno: dal 2019 al 2022, 40 dei 48 medicinali approvati dall'Agenzia...

14/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top