Pharma
30 Agosto 2023 Stada, con crescita doppia cifra nel primo semestre 2032, vede un utile annuo di 1 miliardo di euro, trainato dai business Consumer Healthcare e Specialty
Durante la prima metà del 2023, il Gruppo STADA ha visto una crescita a due cifre sia nelle vendite sia negli utili: nei primi sei mesi dell’anno in corso le vendite sono aumentate del 16% a 2,1 miliardi di euro, mentre gli utili (EBITDA) sono migliorati del 30% a 509 milioni di euro. L'azienda ha raddoppiato i suoi profitti negli ultimi cinque anni. Lo annuncia una nota dell’azienda.
Consumer Health e Speciality, i segmenti che hanno contribuito di più alla crescita I core business di STADA sono farmaci equivalenti, farmaci specialistici e prodotti consumer health senza obbligo di prescrizione e i suoi prodotti sono commercializzati in 120 Paesi. La crescita organica del business Consumer Health è il principale contributo alla performance, ma anche il segmento Speciality ha contribuito con una crescita a doppia cifra. Infine, c’è stato un incremento di quota di mercato per il business dei farmaci equivalenti. Il CEO Peter Goldschmidt ha commentato: “Lo scopo, i valori e la strategia di STADA sono la base per la nostra continua crescita a due cifre sia delle vendite che degli utili. Con questo slancio, quest’anno siamo sulla buona strada per superare i 4 miliardi di euro di fatturato e 1 miliardo di euro di EBITDA. La nostra cultura unica e l’elevato coinvolgimento dei dipendenti guidano le nostre prestazioni. Con i buoni risultati del primo semestre e la nostra solida pipeline, continuiamo il nostro percorso di crescita di successo. Inoltre, il nostro rating di sostenibilità conferma che siamo tra il 10% delle principali aziende farmaceutiche secondo una valutazione ESG indipendent”.
La crescita dei tre segmenti di business strategici
Nell'area Consumer Healthcare diversi lanci ed estensioni di linea, insieme alla riuscita integrazione delle recenti acquisizioni, hanno determinato un aumento del 19% rettificato a € 870,6 milioni di vendite nella prima metà del 2023. Dopo aver performato meglio del mercato in diverse categorie di prodotti, il business Consumer Healthcare risulta il più grande dei tre segmenti di business strategici di STADA, pari al 42% del fatturato del Gruppo. Lo status di STADA come partner di riferimento in ambito Consumer Healthcare è stato ulteriormente confermato dall'annuncio a metà luglio di quest'anno dell'acquisizione di un altro paniere di marchi da Sanofi. Nel campo dei Farmaci Equivalenti, i lanci tra cui l'anticoagulante apixaban in Paesi come il Regno Unito, il farmaco per il diabete sitagliptin in diversi mercati europei, l'agente antiparassitario permetrina e l'antidolorifico tapentadolo hanno contribuito all'aumento delle vendite rettificate di STADA dell'8% a 756,2 milioni di euro nella prima metà del 2023. I farmaci equivalenti hanno rappresentato il 37% delle vendite del Gruppo. Le vendite dei Farmaci Specialistici sono avanti del 24% su base rettificata a 432,1 milioni di euro nella prima metà di quest'anno e hanno rappresentato il 21% delle vendite del Gruppo. Durante la prima metà del 2023, il business Specialty di STADA ha introdotto il lancio del suo sesto biosimilare ranimizumab in diversi Paesi, tra cui Germania e Regno Unito.
Principali traguardi raggiunti nel supportare l'accesso dei pazienti ai farmaci
Durante la prima metà del 2023, STADA ha raggiunto importanti traguardi nel supportare l'accesso dei pazienti ai farmaci di cui hanno bisogno. La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha autorizzato le esportazioni della sostanza farmaceutica biologica epoetina negli Stati Uniti.
Più o meno nello stesso periodo, le autorità dell'Unione Europea hanno confermato che il nuovo stabilimento in Vietnam è conforme ai rigorosi standard europei di buone pratiche di fabbricazione (GMP) che aprono le esportazioni verso l'Europa per una fornitura continua e affidabile. Nel frattempo la costruzione dell'hub di supply chain in Romania, procede con un investimento di oltre 50 milioni di euro, quest’ultimo si aggiungerà alla rete di supply chain di STADA in Europa.
A settembre, infine, il Gruppo svelerà i risultati del suo STADA Health Report 2023, il nono sondaggio consecutivo. Questo sondaggio, con oltre 32.000 partecipanti in 16 Paesi, fornirà informazioni sulla salute fisica e mentale e sul benessere della popolazione. In tal modo, STADA è strettamente allineata con l'Obiettivo di sviluppo sostenibile 3 delle Nazioni Unite su buona salute e benessere, realizzando nello stesso tempo il proprio scopo di prendersi cura della salute delle persone.
Gli scopi e i valori di STADA guardano al futuro
“Il brillante futuro di STADA è confermato ancora una volta dai nostri solidi risultati del primo semestre con una crescita a due cifre delle vendite e degli utili. Il nostro scopo e i nostri valori sono la base per i nostri migliori risultati in termini di coinvolgimento dei dipendenti, portando a un'attuazione agile della nostra strategia con una crescita del mercato superiore nei settori Consumer Healthcare, Specialty e Generics ", ha riassunto Goldschmidt. “Siamo veramente orgogliosi di far parte di una realtà così dinamica come il Gruppo STADA: una realtà in continua crescita – come testimoniano i risultati del primo semestre 2023 – sempre orientata al raggiungimento di nuovi traguardi, dove la sostenibilità sta assumendo un ruolo così importante da essere parte integrante del nostro DNA. Tutto ciò ci sprona a lavorare con impegno e dedizione, guidati dalla nostra purpose 'Caring for People Health as a Trusted Partner'”, conclude Salvatore Butti, General Manager & Managing Director di EG STADA Group.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/01/2025
Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...
17/01/2025
Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...
17/01/2025
Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...
17/01/2025
Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)