Login con

Pharma

30 Giugno 2023

Farmaceutica, SPA-Società Prodotti antibiotici annuncia l’ingresso nel mercato spagnolo

Spa Società prodotti antibiotici, azienda farmaceutica italiana fondata nel 1947 con l'obiettivo di produrre e distribuire una delle prime penicilline italiane nell'immediato dopoguerra, sbarca in Spagna con l'apertura della filiale Spa Farma Iberica


Farmaceutica, SPA-Società Prodotti antibiotici annuncia l’ingresso nel mercato spagnolo

Spa Società prodotti antibiotici, azienda farmaceutica italiana fondata nel 1947 con l'obiettivo di produrre e distribuire una delle prime penicilline italiane nell'immediato dopoguerra, sbarca in Spagna con l'apertura della filiale Spa Farma Iberica. "Siamo lieti di annunciare un nuovo traguardo aziendale che per noi costituisce un ulteriore passo in avanti nell'esportare il nostro modello di business fuori dai confini italiani - dichiara Stefano Lombardi, Ceo di Spa - Ideare, sviluppare, produrre e rendere disponibili soluzioni per la salute dei pazienti da oltre 76 anni rappresenta il nostro obiettivo principale, e siamo orgogliosi di poterlo fare oggi anche in Spagna grazie all'apertura della nuova filiale".

"Questo evento - sottolinea il manager - coincide anche con il lancio di un farmaco innovativo nell'area delle malattie rare, sia in Spagna che in Italia e Portogallo, dove Spa opera da anni attraverso la controllata Prospa Laboratorios Farmaceuticos S.A. Due importanti novità che vedranno anche l'assunzione di persone nei mercati di riferimento, in particolare professionisti Msl", Medical Science Liaison. All'apertura della filiale e alla commercializzazione di due prodotti in area nefrologica si affianca quindi il lancio sul mercato di un nuovo farmaco contro la dRta, indicato per il trattamento di pazienti di età pari o superiore a un anno affetti da acidosi tubulare renale distale: una malattia rara in cui i reni non eliminano adeguatamente l'acidità ematica attraverso l'urina, con conseguente accumulo di acido nel sangue che provoca una serie di sintomi tra cui problemi di udito e di crescita, vomito, calcoli renali e perdita dell'attenzione. La patologia causa, inoltre, una riduzione dei livelli di potassio nel sangue, che può̀ comportare debolezza e paralisi dei muscoli.

Il farmaco Spa, a base di citrato di potassio e idrogenocarbonato di potassio, attraverso una formulazione che ne controlla il rilascio - spiega una nota - neutralizza l'eccesso di acido nel sangue e ripristina i livelli di potassio, alleviando così̀ i sintomi della malattia. La combinazione si è dimostrata efficace nel ridurre il livello di acido e normalizzando quello di potassio nel sangue nei pazienti affetti da dRta.

Nel corso degli anni - spiega la società - Spa ha sempre più focalizzato la sua attività su alcune aree terapeutiche specifiche, quali l'osteoarticolare e la cardimetabolica, e oggi conta su un fatturato pari a 32 milioni di euro e un totale di 141 dipendenti in Italia. Il 2020 è stato l'anno del profondo cambiamento, con l'ingresso in azienda di Alisée Matta, nipote del fondatore Rodolfo Ferrari, pronta ad avviare una nuova strategia all'insegna della ricerca di nuove opportunità di crescita anche fuori dai confini italiani. In questa nuova visione si inserisce l'apertura di Spa Farma Iberica.

Spa oggi è strutturata in tre divisioni. Spa Farma si occupa della promozione presso la classe medica e della commercializzazione sul territorio italiano ed estero di farmaci etici, Otc, Sop, dispositivi medici e nutraceutici con marchi consolidati e apprezzati da operatori sanitari e pazienti. BioSpa è focalizzata su sviluppo e produzione di materie prime e di reagenti per diagnostica in vitro presso il laboratorio aziendale, nonché di importazione e distribuzione di Kit diagnostici e dispositivi medici. Rare diseases si occupa della ricerca, dello sviluppo, della registrazione, della commercializzazione di terapie per patologie rare. Nell'ambito del progetto di rinnovamento aziendale orientato al prendersi cura del paziente, oggi Spa si impegna anche in quest'area con l'obiettivo di vagliare, in Europa e nel mondo, le migliori opportunità per accrescere la presenza e il supporto dell'azienda nei confronti dei pazienti con patologie rare, per migliorarne la qualità di vita nel presente e nel futuro.

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/01/2025

Per affrontare con successo la transizione digitale, è indispensabile dotarsi di software gestionali in grado di supportare le nuove esigenze normative e operative. CGM XMEDICAL, soluzione avanzata...

14/01/2025

Nuove indicazioni per il farmaco Veoza, usato per il trattamento dei sintomi più comuni della menopausa, tra cui le vampate di calore

14/01/2025

Il gruppo farmaceutico britannico Gsk acquisirà l'azienda biofarmaceutica di Boston IDRx per 1,15 miliardi di dollari. L’acquisizione della biotech americana rientra nella strategia di espansione...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top