Login con

Formazione Ecm

19 Maggio 2025

Psiche e salute: un nuovo corso ECM per tutti i professionisti sanitari

Intervista a David Lazzari, Past President del CNOP e responsabile scientifico del corso “Evidenze sul ruolo della psiche nella salute e nella malattia”


lazzari1

Negli ultimi anni, la medicina ha fatto grandi passi in avanti nel riconoscere l’importanza dell’interazione tra mente e corpo. Sempre più evidenze scientifiche confermano il ruolo cruciale della dimensione psichica nella genesi, nel decorso e nella cura di numerose patologie. È in questo scenario che si inserisce il nuovo corso ECM “Evidenze sul ruolo della psiche nella salute e nella malattia”, promosso con l’obiettivo di offrire ai professionisti sanitari strumenti aggiornati e scientificamente fondati per comprendere e applicare l’approccio biopsicosociale nella pratica clinica quotidiana. Ne abbiamo parlato con il responsabile scientifico del progetto David Lazzari, Past President del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi. Strutturato in cinque moduli didattici, il corso è disponibile online dal 19 maggio al 31 dicembre 2025, offrendo la possibilità di seguire i contenuti in modo flessibile. Oltre ai moduli, il percorso include sei video sintetici nei quali Lazzari introduce e approfondisce i principali temi trattati, offrendo una chiave di lettura accessibile ma rigorosa.



Il corso nasce da “due esperienze fondamentali – dichiara Lazzari - La prima è la mia lunga attività professionale all’interno di un’azienda ospedaliera, dove ho lavorato fianco a fianco con medici, infermieri, fisioterapisti e altre figure sanitarie. Questo mi ha permesso di osservare da vicino quanto la dimensione psicologica incida, sia nell’insorgenza delle patologie sia nel processo di cura. La seconda riguarda il mio impegno nella ricerca scientifica. Per diversi anni sono stato presidente di una società scientifica che si occupa di psiconeuroendocrinoimmunologia, cioè dello studio del rapporto tra la psiche e i sistemi biologici. Oggi sappiamo, con sempre maggior chiarezza, che questa interazione è determinante”. Ecco perché per Lazzari “avere competenze aggiornate su questi temi non è più un’opzione, ma una necessità per tutti i professionisti della salute. Il corso vuole offrire proprio questo: un quadro solido, basato su evidenze scientifiche, per sviluppare un pensiero clinico attuale e integrato, in cui la psiche venga riconosciuta come parte integrante dei processi di salute e malattia”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top