Login con

Eventi

28 Novembre 2024

Legislazione Europea sui farmaci, l’evento per discutere delle implicazioni future

Si terrà il 2 dicembre, presso Palazzo Ferrajoli, l'evento “L'Europa e il futuro della Salute: la revisione della Pharma Legislation e il regolamento sullo spazio europeo dei dati” iniziativa promossa da Edra S.p.A realizzata con il supporto non condizionante di Roche


event pharma legislation

A pochi mesi dall'insediamento delle nuove istituzioni europee, si ritiene necessario avviare un confronto tecnico-istituzionale che, a partire dalle sfide identificate e dalle normative in discussione, veda un approccio sinergico tra attori a livello europeo e nazionale nell'identificare le strategie più efficaci a promuovere un ambiente attrattivo per le life sciences e che garantisca accesso tempestivo alle cure più innovative per i pazienti in Italia e in Europa.

Il report di Mario Draghi sulla competitività del 2024 evidenzia la necessità di maggiore coordinamento europeo per attrarre investimenti e garantire accesso rapido ai servizi. Sul piano sanitario, si punta su riforme dei medicinali come la revisione della "Pharma Legislation" e l'approvazione del Regolamento sullo Spazio europeo dei dati sanitari (EHDS), ma rimangono significative le sfide legate alla proprietà intellettuale e all'attuazione normativa.

Di questo e di molto altro si discuterà il 2 dicembre si terrà, presso Palazzo Ferrajoli (Roma), all'evento “L'Europa e il futuro della Salute: la revisione della Pharma Legislation e il regolamento sullo spazio europeo dei dati” iniziativa promossa da Edra S.p.A realizzata con il supporto non condizionante di Roche.

Moderato da Ludovico Baldessin, CEO di Edra, l’evento vedrà la partecipazione dei più importanti decisori politici a livello europeo ed italiano che si suddivideranno in due tavole rotonde dal titolo “Pharma Legislation: Innovazione e Sicurezza per un Accesso Equo ai Farmaci” e “Regolamento EHDS: Un Nuovo Orizzonte per l'Accesso e la Qualità delle Cure”. Le conclusioni saranno affidate a Domenico Mantoan, Direttore Generale Agenas e Francesco Saverio Mennini, Capo del Dipartimento della Programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio Sanitario Nazionale, Ministero della Salute.

Per accreditarsi all’evento cliccare qui

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/10/2025

"Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale e  prevede un positivo aumento delle risorse per la spesa farmaceutica,  in un quadro di...

21/10/2025

Ai Prix Galien Italia 2025 MSD si è vista riconoscere premi e menzioni speciali per due vaccini e un farmaco per patologia rara: ecco quali sono

21/10/2025

Presentata al 25° Congresso nazionale AMD l’iniziativa promossa da Abbott per sensibilizzare clinici e cittadini sul peso dello stigma nella vita delle persone con diabete

21/10/2025

L’Agenzia europea per i medicinali raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta, con o senza dipendenza trasfusionale

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top