Login con

Medicina

05 Marzo 2024

Medicina di precisione, nuove prospettive con farmaco mirato per mastocitosi sistemica

In Italia convivono con la mastocitosi sistemica, una patologia caratterizzata dalla proliferazione clonale di mastociti in vari organi, circa 5mila casi di cui circa il 10% con forme avanzate. L'arrivo di nuove terapie di precisione, può tuttavia cambiare la vita dei pazienti. Se ne è parlato a Napoli in occasione dell'evento organizzato da Blueprint Medicines 'Drive The Change'


Medicina di precisione, nuove prospettive con farmaco mirato per mastocitosi sistemica

In Italia convivono con la mastocitosi sistemica, una patologia caratterizzata dalla proliferazione clonale di mastociti in vari organi, circa 5mila casi di cui circa il 10% con forme avanzate. L'arrivo di nuove terapie di precisione, può tuttavia cambiare la vita dei pazienti. Se ne è parlato a Napoli in occasione dell'evento organizzato da Blueprint Medicines 'Drive The Change', in presenza dei rappresentati della Rima - Rete Italiana Mastocitosi e associazione pazienti Asimas - Associazione Italiana Mastocitosi. Tra i protagonisti di questo cambio di traiettoria è Avapritinib, farmaco mirato a colpire la mutazione driver della malattia, il recettore Kit con mutazione D816V. "Fondamentale, aver capito che era la mutazione Kit nei mastociti a farli proliferare in modo incontrollato e a porli in uno stato di iperattivazione", spiega Massimo Triggiani, Chair of the European Competence Network on Mastocytosis (Ecnm), Ordinario di Medicina Interna Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Salerno e Direttore Uoc Diagnosi e Terapia Malattie Allergiche e Sistema immunitario Aou San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, Salerno. "Avapritinib è una small molecule che si lega in modo potente e selettivo al recettore Kit mutato presente sulla membrana dei mastociti e lo blocca, in questo modo l'auto-attivazione spontanea cessa, i mastociti smettono di proliferare e tornano in uno stato di minore reattività" spiega Triggiani.

TAG: ONCOLOGIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top