vaccini
12 Gennaio 2024 Novavax intende assicurare che il suo vaccino aggiornato offre protezione contro le forme gravi della malattia, compresa la variante JN.1 - attualmente la variante predominante in Italia - e altre sottovarianti
Tutti i vaccini contro il COVID-19 approvati continuano a offrire protezione contro le forme gravi della malattia e il decesso. Questa protezione si estende a tutte le varianti circolanti, compresa la JN.1. A ribadirlo l’Organizzazione mondiale della Sanità come ricorda una nota Novavax che evidenzia lo scenario difficile di questa fase, nella quale si è osservato un significativo aumento delle infezioni da COVID-19 e influenza. Un aumento dei casi di infezioni da virus respiratori che, come riportano gli esperti, non ha ancora raggiunto il picco, soprattutto con il ritorno a scuola e la ripresa a pieno ritmo del lavoro. Per quanto riguarda le infezioni da COVID-19, la variante JN.1 è diventata la variante dominante nel Paese, secondo i dati della sorveglianza del Ministero della Salute, aggiunge la nota.
Dati non clinici precedentemente condivisi hanno dimostrato che il vaccino aggiornato contro il COVID-19 di Novavax induce una cross-neutralizzazione contro la JN.1, nonché le subvarianti BA.2.86, EG.5.1, FL.1.5.1 e XBB.1.16. Questa efficacia si allinea con ulteriori dati non clinici che mostrano che il vaccino aggiornato di Novavax induce risposte immunitarie funzionali per le varianti XBB.1.5, XBB.1.16 e XBB.2.3.
Giuseppe Bunone, Country Director, Commercial Operations Italy di Novavax dichiara: "La vaccinazione rimane la strategia vincente per le categorie a rischio, tra cui gli individui oltre i 60 anni e le persone sopra i 18 anni con patologie croniche degenerative, poiché aiuta a proteggere da forme gravi della malattia e dal rischio di decesso. Siamo lieti che questi dati preliminari sull'efficacia del nostro vaccino contro questa variante di interesse siano positivi."
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...
24/01/2025
Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...
24/01/2025
Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...
24/01/2025
La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)