Login con

Ricerca

12 Gennaio 2024

Terapie cardiometaboliche, Novo Nordisk investe in nuove collaborazioni per la ricerca

Novo Nordisk, importante produttore farmaceutico danese, ha annunciato delle nuove collaborazioni di ricerca con le aziende biotecnologiche statunitensi Omega Therapeutics e Cellarity Inc. Questa decisione rientra nel piano di sviluppo di Novo per rimanere fra le prime grandi industrie farmaceutiche mondiali


Terapie cardiometaboliche, Novo Nordisk investe in nuove collaborazioni per la ricerca

Novo Nordisk, importante produttore farmaceutico danese, ha annunciato delle nuove collaborazioni di ricerca con le aziende biotecnologiche statunitensi Omega Therapeutics e Cellarity Inc. Questa decisione rientra nel piano di sviluppo di Novo per rimanere fra le prime grandi industrie farmaceutiche mondiali e per sviluppare più trattamenti per le malattie cardiometaboliche. Novo è l’azienda farmaceutica danese produttrice del noto farmaco antiobesità Wegovy. Le azioni della società sono aumentate del 49% lo scorso anno grazie alla crescente domanda del suo medicinale per la perdita di peso.  La società ha affermato che le nuove partnership con Omega Therapeutics e Cellarity Inc sono indirizzate a sviluppare nuovi trattamenti per le persone affette da obesità e alcune tipologie di malattie del fegato. Dopo la notizia, il titolo di Omega, azienda con una capitalizzazione di mercato di circa 150 milioni di dollari, è quasi raddoppiato arrivando a 5,38 dollari per azione.
Le due separate collaborazioni di ricerca e sviluppo sono le prime annunciate nell'ambito di un accordo quadro che Novo ha firmato nel 2022 con Flagship Pioneering, una società di investimento statunitense focalizzata sulle scienze della vita. Omega e Cellarity sono entrambe aziende del portafoglio di Flagship. Le aziende condurranno congiuntamente lavori di sviluppo di farmaci in fase preclinica con Novo e successivamente Novo potrebbe far avanzare i programmi di ricerca in studi clinici. Secondo i termini dei rispettivi accordi, Novo rimborserà i costi di R&D. Ogni accordo potrebbe prevedere pagamenti fino a 532 milioni di dollari in acconti per lo sviluppo e per traguardi commerciali raggiunti, oltre a royalties sulle vendite nette annuali di prodotti concessi in licenza da condividere tra le rispettive aziende e Flagship.

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/wegovy-maker-novo-nordisk-signs-research-partnerships-with-us-biotech-firms-2024-01-04/?utm_source=Sailthru&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=Health-Rounds&utm_term=010424&user_email=b2915af3c9e6e5499ea538d23344420c568b396b0c1133dad6c936d4c9ea8d88

Cristoforo Zervos

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Il farmaco immunoterapico sperimentale Daromun ha indotto la remissione completa in tutti i pazienti colpiti da carcinoma basocellulare e carcinoma squamocellulare cutaneo coinvolti in uno studio di...

11/07/2025

L'Aifa ha ospitato per giornate di studio una delegazione del Ministero della Salute greco, insieme a rappresentanti della Commissione Europea e dell’OMS Europa, per approfondire i meccanismi di...

11/07/2025

L'ente regolatorio amplia la sua presenza sui social network aggiungendo agli account già attivi sugli altri media un suo profilo sulla piattaforma che nel 2024 ha vissuto un vero e proprio exploit...

11/07/2025

Per la prima volta, secondo i dati annuali pubblicati da EFPIA – la Federazione europea dell’industria e delle associazioni farmaceutiche – la Cina ha superato Stati Uniti ed Europa nel numero...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top