vaccini
16 Dicembre 2024Trump parla chiaro: se Kennedy dovesse decidere di chiudere alcuni programmi di vaccinazione pediatrica, ne discuterà con lui.Il riferimento è al noto dibattito che anni fa portò alla ribalta i sostenitori della tesi che i vaccini fossero all’origine dell’autismo nei bambini
Fa discutere l’intervista di Donald Trump alla rivista Time, che lo ha appena designato “Persona dell’anno”. Sollecitato dall’intervistatore sulle note inclinazioni no vax del ministro della Salute in pectore Robert Kennedy Jr. Trump parla chiaro: se Kennedy dovesse decidere di chiudere alcuni programmi di vaccinazione pediatrica, ne discuterà con lui. Una grande discussione partendo però dal presupposto che «i tassi di autismo sono a livelli che nessuno ha mai creduto possibili, e ci deve essere una causa per quello che sta succedendo».
Il riferimento è al noto dibattito che anni fa portò alla ribalta i sostenitori della tesi che i vaccini fossero all’origine dell’autismo nei bambini. Tesi che finora non ha avuto alcuna dimostrazione scientifica.
A domanda diretta Trump risponde che non è in grado di dire se questo legame causa-effetto sia vero: «Non lo so, ne devo parlare con Bobby, che si occupa da tempo di alimentazione e vaccini. Del resto egli stesso non è contrario a tutte le vaccinazioni ma probabilmente solo ad alcune». In ogni caso «opereremo per il bene del Paese», senza escludere che alcune vaccinazioni possano essere eliminate, qualora si dimostrino dannose o prive di benefici.
Trump conclude questa parte di intervista accennando a studi in corso che dovrebbero fornire a lui e al suo staff tutti gli elementi utili per decidere «che cosa è buono e che cosa non è buono» per i cittadini.
Da ricordare che Kennedy Jr. è stato uno degli alfieri del movimento no-vax nel corso della pandemia da Covid-19; il suo tour globale toccò anche la piazza di Milano, dove arringò i suo sostenitori davanti all'Arco della Pace.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/10/2025
Un nuovo spazio di dialogo tra istituzioni, media e imprese per discutere di linguaggi, fake news, dati e intelligenza artificiale. Edra tra i media partner dell’evento
03/10/2025
Operazione da 250 milioni di dollari con BioCryst Pharmaceuticals: previsti 50 milioni di vendite già nel 2025 e una crescita del 30% annuo
03/10/2025
Lo studio della Fondazione Toscana Life Sciences pubblicato su Nature: nuova via terapeutica contro un patogeno indicato dall’Oms tra i più pericolosi al mondo
03/10/2025
Il Rome Trial segna una svolta nella ricerca oncologica internazionale: per la prima volta un grande studio dimostra che le terapie personalizzate basate su profilazione genomica completa sono più...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)