vaccini
16 Dicembre 2024Trump parla chiaro: se Kennedy dovesse decidere di chiudere alcuni programmi di vaccinazione pediatrica, ne discuterà con lui.Il riferimento è al noto dibattito che anni fa portò alla ribalta i sostenitori della tesi che i vaccini fossero all’origine dell’autismo nei bambini

Fa discutere l’intervista di Donald Trump alla rivista Time, che lo ha appena designato “Persona dell’anno”. Sollecitato dall’intervistatore sulle note inclinazioni no vax del ministro della Salute in pectore Robert Kennedy Jr. Trump parla chiaro: se Kennedy dovesse decidere di chiudere alcuni programmi di vaccinazione pediatrica, ne discuterà con lui. Una grande discussione partendo però dal presupposto che «i tassi di autismo sono a livelli che nessuno ha mai creduto possibili, e ci deve essere una causa per quello che sta succedendo».
Il riferimento è al noto dibattito che anni fa portò alla ribalta i sostenitori della tesi che i vaccini fossero all’origine dell’autismo nei bambini. Tesi che finora non ha avuto alcuna dimostrazione scientifica.
A domanda diretta Trump risponde che non è in grado di dire se questo legame causa-effetto sia vero: «Non lo so, ne devo parlare con Bobby, che si occupa da tempo di alimentazione e vaccini. Del resto egli stesso non è contrario a tutte le vaccinazioni ma probabilmente solo ad alcune». In ogni caso «opereremo per il bene del Paese», senza escludere che alcune vaccinazioni possano essere eliminate, qualora si dimostrino dannose o prive di benefici.
Trump conclude questa parte di intervista accennando a studi in corso che dovrebbero fornire a lui e al suo staff tutti gli elementi utili per decidere «che cosa è buono e che cosa non è buono» per i cittadini.
Da ricordare che Kennedy Jr. è stato uno degli alfieri del movimento no-vax nel corso della pandemia da Covid-19; il suo tour globale toccò anche la piazza di Milano, dove arringò i suo sostenitori davanti all'Arco della Pace.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/11/2025
Il ministro Schillaci indica che, in caso di sbilanciamento tra prestazioni pubbliche e attività intramoenia, si può valutare la sospensione temporanea di quest'ultima
17/11/2025
ECO diffonde il policy paper dedicato alla qualità di vita dei cancer survivor europei, segnalando criticità in supporto emotivo, riabilitazione, cure palliative e tutela nei servizi finanziari
17/11/2025
Eurostat segnala 1.720 miliardi di spesa sanitaria nell’Ue nel 2023, pari al dieci per cento del Pil. Italia terza per spesa corrente dopo Germania e Francia
17/11/2025
La Regione rafforza le misure contro Psa e Blue Tongue: più risorse per il controllo dei cinghiali, nuovo bando per la biosicurezza e potenziamento della sorveglianza nelle aree a rischio
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)