Login con

Farmaci

28 Aprile 2022

Rurali, nasce Osservatorio Sunifar-Federfarma Servizi per potenziare il servizio farmaceutico



Federfarma Sunifar e Federfarma Servizi danno vita a un Osservatorio per monitorare e risolvere eventuali criticità riscontrate nella fornitura di medicinali e dispositivi medici alle farmacie rurali. Un protocollo d'intesa che, si legge in una nota ufficiale, «rafforza la collaborazione tra farmacie rurali e aziende della distribuzione intermedia con l'obiettivo di garantire ai cittadini residenti nelle aree interne un'assistenza farmaceutica sempre più efficiente e accessibile». 

«Le farmacie rurali svolgono un'importante funzione sociale, poiché spesso sono l'unico presidio sanitario esistente sul territorio», sottolinea il presidente del Sunifar Gianni Petrosillo. «Il farmacista rurale mette la propria professionalità a disposizione dei cittadini 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno. Grazie al nuovo Osservatorio sarà possibile rilevare e analizzare problemi legati all'approvvigionamento di farmaci e dispositivi medici e individuare soluzioni che siano efficienti e sostenibili. Potremo così offrire ai cittadini un accesso più equo ai servizi sanitari sul territorio». 

«La storica vicinanza delle società di farmacisti alle farmacie rurali trova la sua naturale evoluzione nella costituzione dell'Osservatorio congiunto Sunifar-Federfarma Servizi", gli fa eco il presidente di Federfarma Servizi Antonello Mirone. «Da sempre le nostre associate, costituite da titolari di Farmacia, svolgono la loro fondamentale attività di fornitura non solo di beni ma di tutto quanto necessitano le farmacie per la loro preziosa attività sul territorio, indipendentemente dalle loro dimensioni e dalla loro localizzazione geografica, in virtù del principio cooperativistico sul quale si fondano e che si realizza quotidianamente nell'attività di servizio a favore delle farmacie».


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Gli ultimi dati italiani indicano che nel 2023 sono state registrate ancora oltre 2.300 nuove diagnosi, di cui il 60% avvenute quando il sistema immunitario è già compromesso. Ecco le strategie per...

17/04/2025

In ambito dermatologico, offrire soluzioni efficaci e sicure per patologie complesse come l'alopecia areata risponde ai bisogni insoddisfatti di adulti e adolescenti che affrontano quotidianamente...

17/04/2025

La Commissione Europea ha approvato le formulazioni trivalenti del vaccino antinfluenzale adiuvato con MF59 e del vaccino su coltura cellulare per la stagione 2025/2026, in linea con le...

17/04/2025

Le esportazioni di prodotti farmaceutici e medicali dall’Irlanda agli Stati Uniti sono aumentate di oltre il 450%. È il secondo incremento mensile consecutivo che lascia ipotizzare una corsa alle...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top