Eventi
24 Luglio 2023 Dal 4 al 6 ottobre torna, a Roma, il Forum Nazionale Pharma, l'appuntamento annuale organizzato dalla Società Italiana di Farmacologia (SIF) con il titolo "Ricerca, innovazione e accesso in farmacologia"
Dal 4 al 6 ottobre torna, a Roma, il Forum Nazionale Pharma, l'appuntamento annuale organizzato dalla Società Italiana di Farmacologia (SIF) con il titolo "Ricerca, innovazione e accesso in farmacologia". In apertura dei lavori mercoledì 4 ottobre interverrà il ministro della Salute Orazio Schillaci. Il Convegno, giunto alla sua 15ª edizione, si terrà presso lo Sheraton Parco de’ Medici Hotel e affronterà temi di grandi attualità allo scopo di fare il punto sull'attuale panorama farmaceutico e favorire il confronto e il dialogo tra i protagonisti del mondo della sanità italiana. Numerosi gli speaker di eccellenza provenienti dalla comunità accademica, dall'industria farmaceutica, dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e dall'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA).
Il format dell'evento prevede, accanto alle letture magistrali, numerose tavole rotonde dove i relatori, anziché procedere con una presentazione formale, daranno vita ad una discussione congiunta, coordinata dai moderatori e stimolata dal pubblico presente in sala. Come per le precedenti edizioni, l’evento si dovrebbe svolgere con il patrocinio di AIFA e ISS (in fase di approvazione), e con l'egida di Assobiotec, Egualia e Farmindustria. La partecipazione di relatori e moderatori è gratuita e i proventi del Convegno verranno tutti devoluti alla SIF per la creazione di borse di studio rivolte a giovani ricercatori.
Per maggiori informazioni sull’evento:
https://www.sifweb.org/eventi/15-forum-nazionale-pharma-2023-10-04
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Gli ultimi dati italiani indicano che nel 2023 sono state registrate ancora oltre 2.300 nuove diagnosi, di cui il 60% avvenute quando il sistema immunitario è già compromesso. Ecco le strategie per...
17/04/2025
In ambito dermatologico, offrire soluzioni efficaci e sicure per patologie complesse come l'alopecia areata risponde ai bisogni insoddisfatti di adulti e adolescenti che affrontano quotidianamente...
17/04/2025
La Commissione Europea ha approvato le formulazioni trivalenti del vaccino antinfluenzale adiuvato con MF59 e del vaccino su coltura cellulare per la stagione 2025/2026, in linea con le...
17/04/2025
Le esportazioni di prodotti farmaceutici e medicali dall’Irlanda agli Stati Uniti sono aumentate di oltre il 450%. È il secondo incremento mensile consecutivo che lascia ipotizzare una corsa alle...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)