Login con

Eventi

03 Maggio 2024

Un lavoro comune per affrontare le fratture di femore: l’evento Mind all’Ospedale Galeazzi

Si terrà il 10 maggio ’evento “frattura” ha diversi aspetti: clinici, che riguardano la struttura sanitaria e l’ospedale, rieducativi, che coinvolgono, oltre all’ospedale, anche le organizzazioni specializzate nell’assistenza sul territorio e sociali


Un lavoro comune per affrontare le fratture di femore: l’evento Mind all’Ospedale Galeazzi

L’IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio e Federated Innovation insieme per un incontro dedicato alla frattura di femore e allo stato dell’arte in ambito di intervento e ricerca, nell’ambito della MIND Innovation Week, una settimana dedicata all’innovazione che, giunta alla seconda edizione, prevedrà un palinsesto ricco di iniziative e attività di grande interesse rivolte a diversi target di pubblico dedicato, giornata per giornata, a una tematica diversa: dalla medicina alle biotecnologie, dalla ricerca clinica alla tecnologia, fino al confronto tra intelligenza umana e intelligenza artificiale. L’evento si terrà il 10 maggio.
La frattura di femore rappresenta un comune trauma che è in incremento per l’invecchiamento della popolazione. L’evento “frattura” ha diversi aspetti: clinici, che riguardano la struttura sanitaria e l’ospedale, rieducativi, che coinvolgono, oltre all’ospedale, anche le organizzazioni specializzate nell’assistenza sul territorio, e sociali, che coinvolgono il terzo settore e gli enti locali, oltre naturalmente la famiglia dell’infortunato. Si tratta, quindi, un evento che ha un forte impatto sulla società in generale e che richiede un approccio collaborativo tra i vari attori coinvolti per affrontarlo e risolverlo al meglio.
L’Ospedale L’IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio di Gruppo San Donato ha svolto diverse ricerche sul tema, alcune eminentemente cliniche, ad esempio il particolare tipo di approccio chirurgico e l’utilizzo di peculiari mezzi di sintesi, altre epidemiologiche, ad  esempio lo studio sui dati regionali e nazionali di un decennio per evidenziare come il numero di casi tratta influisce sull’esito degli stessi, altre ancora di tipo strutturale, come lo studio sulle microfratture che determinano il primo elemento di minor resistenza nell’osso, ed economiche, per calcolare l’impatto economico globale dell’evento. Questi ultimi due studi sono effettuati in collaborazione con il Politecnico di Milano. Oltre alle ricerche sull’evento e sulle cause, è necessario definire degli studi di intervento. In tal senso è particolarmente importante definire il cosiddetto patient journey, ovvero definire quanto avviene prima e dopo l’ospedalizzazione.
In questo ambito, è stata preziosa e paradigmatica la cooperazione tra l’IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio e Federated Innovation, che ha portato allo studio denominato Femur, uno studio osservazionale che serve per avere una rappresentazione definita dell’evento e del periodo successivo. Si tratta di un esempio unico di cooperazione tra ospedale di ricerca e industria per la descrizione di un ambito in cui si può successivamente intervenire con soluzioni innovative. Infatti, si organizzerà un secondo studio interventistico per la riabilitazione a domicilio di alcuni dei pazienti, indicando in tal modo nuove prospettive di trattamento, con evidenti risvolti sociali ed economici per il terzo pagante.

Parteciperanno all’evento i maggiori esperti italiani sul tema.
Per informazioni e iscrizioni cliccare al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-un-lavoro-comune-per-affrontare-le-fratture-di-femore-880151104647?aff=oddtdtcreator

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top