Login con

SPECIALI


Giornata Mondiale Obesità

01 Marzo 2024

Obesità, al via campagna social “Together for Health

Novo Nordisk Italia per cambiare il futuro dell'obesità lancia la campagna social 'Together for Health', con l’obiettivo di cambiare il futuro dell’obesità. L’iniziativa, fino all'8 marzo sui canali LinkedIn e Facebook, vuole evidenziare come l'obesità non sia solo una malattia individuale, ma rappresenti un problema di salute collettivo e come tale debba essere affrontato


Obesità, al via campagna social “Together for Health

Novo Nordisk Italia per cambiare il futuro dell'obesità lancia la campagna social 'Together for Health', con l’obiettivo di cambiare il futuro dell’obesità. L’iniziativa, fino all'8 marzo sui canali LinkedIn e Facebook, vuole evidenziare come l'obesità non sia solo una malattia individuale, ma rappresenti un problema di salute collettivo e come tale debba essere affrontato.

Alla vigilia della Giornata mondiale dell'obesità, che si celebra ogni anno il 4 marzo, Novo Nordisk - si legge in una nota - rinnova con una serie di iniziative il proprio impegno nel sensibilizzare l'opinione  pubblica sulla malattia, ma anche nel promuovere a fianco della  comunità scientifica e delle persone con obesità azioni coordinate  contro quello che oggi rappresenta uno dei principali problemi di  salute pubblica: 1 miliardo di persone colpite nel mondo, secondo le  stime dell'Organizzazione mondiale della sanità. "Alcune sfide non possono essere risolte da soli. L'obesità è una di queste e lavorando insieme possiamo cambiare il futuro dell'obesità", recita il video della campagna social.
La situazione italiana risulta essere in linea con il quadro globale, se non peggiore, tanto che le previsioni dell'Atlas dicono che l’attuale percentuale di persone con obesità quasi triplicherà nel 2035, passando dall'11,4% al 31% tra gli adulti, e che si registrerà un aumento di 2,1 punti percentuali ogni anno tra bambini e adolescenti da qui al 2035. Per questo motivo Novo Nordisk sostiene con un contributo non condizionato la campagna di sensibilizzazione Feel Good, promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma, che vuole coinvolgere direttamente adulti e ragazzi con attività di formazione e prevenzione. Durante la Giornata mondiale contro l'obesità, ad esempio, nelle farmacie aderenti sarà somministrato un questionario per rilevare il grado di conoscenza e consapevolezza dei fattori di rischio dell'obesità, e allo stesso tempo verranno offerte informazioni corrette sulla malattia.

Con il medesimo obiettivo di fare chiarezza sulla malattia - prosegue la nota - Novo Nordisk ha dato vita al portale 'La verità sul peso' (www.laveritasulpeso.it), per fornire in maniera  semplice, ma scientificamente validata da un board di esperti,  contenuti sui corretti stili di vita e sulle opportunità di cura  attraverso news, articoli di approfondimento, suggerimenti e consigli. Sul sito è anche presente un collegamento al sistema di geolocalizzazione di IO-Net - Italian Obesity Network, per individuare i centri specialistici per il trattamento dell'obesità più vicini.  Infine, la collaborazione attiva con partner istituzionali a livello internazionale e nazionale per garantire i diritti delle persone che vivono con l'obesità, e sollecitare impegno e azione da parte dei decisori politici e sanitari.

Novo Nordisk è partner a livello globale, come anche in Italia, dell’Obesità Policy Engagement Network - Open, think tank di esperti che studia la messa a punto di progetti e programmi volti ad affrontare questa malattia e il suo carico per la società. Inoltre, in Italia sostiene in forma incondizionata la realizzazione dell’Italian Barometer Obesity report di Ibdo Foundation, strumento unico che, attraverso la raccolta di dati epidemiologici ed economici, vuole contribuire al dibattito e alla ricerca di soluzioni per sconfiggere l’obesità.
"Novo Nordisk - dichiara Drago Vuina, General Manager & Corporate Vice President Novo Nordisk Italia - sostiene le esigenze delle persone con obesità ed è impegnata a dare un aiuto concreto nell'affrontare questa malattia, con campagne di informazione, ma anche ricerca e sviluppo di farmaci all'avanguardia. Un impegno attivo che si esprime anche con il programma internazionale 'Driving Change in Obesity', che vuole sensibilizzare l'opinione pubblica, favorire l'empatia e il rispetto per le persone con obesità e che si propone di cambiare il modo in cui viene vista, prevenuta e trattata questa malattia cronica che colpisce, solo in Italia, 6 milioni di persone".

TAG: OBESITà

01/03/2024

Giornata Mondiale Obesità
Obesità, Unione Italiana Food: dolcificanti utili per ridurre calorie
L'aumento dell'attività fisica e l'adozione di un’alimentazione equilibrata...

01/03/2024

Giornata Mondiale Obesità
Obesity Day, società scientifiche: a molti pazienti manca consapevolezza
«Molti pazienti non si riconoscono come obesi. Deve nascere in loro una...

01/03/2024

Giornata Mondiale Obesità
Obesity day, una legge e un manifesto per inserire nei Lea prevenzione e cura obesità
L’Italia ambisce ad avere la prima legge al mondo sull’obesità. Una legge...

01/03/2024

Intervista
Intervista a Roberto Pella, Presidente Intergruppo parlamentare “Obesità, Diabete, NCDs”
«Riconoscere l’obesità come una vera e propria malattia e affrontarla come...

01/03/2024

Intervista
Intervista a Ugo Cappellacci, Presidente 12a Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati
«Si prevede per il 2035 che 2 miliardi di persone, quindi un abitante su...

01/03/2024

Intervista
Intervista a Annarita Patriarca, Componente 12a Commisione Affari Sociali, Camera dei Deputati
«L’obesità è una delle sfide irrisolte del Ssn perché i numeri sono...

01/03/2024

Intervista
Intervista a Andrea Lenzi, Presidente OPEN Italy
«Finalmente dal punto di vista scientifico abbiamo una serie di strategie per...

01/03/2024

Intervista
Intervista a Giuseppe Fatati, Presidente Italian Obesity Network (IO-Net)
«L'obesità è una malattia raccontata male perché è narrata come una...

01/03/2024

Intervista
Intervista a Paolo Sbraccia, Vicepresidente vicario IBDO Foundation
«Quella dell’obesità è un’emergenza», dichiara senza mezzi termini...

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top