Login con

Pharma

16 Febbraio 2023

Health City Institute, Eleonora Mazzoni nuovo Direttore Generale

Eleonora Mazzoni è il nuovo Direttore Generale dell’Health City Institute, l’health tank indipendente, apartitico e no profit, nato come risposta civica all’urgente necessità di studiare i determinanti della salute nelle città


Eleonora Mazzoni è il nuovo Direttore Generale dell’Health City Institute, l’health tank indipendente, apartitico e no profit, nato come risposta civica all’urgente necessità di studiare i determinanti della salute nelle città.

Laureata in Economia Politica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, Eleonora Mazzoni ha perfezionato la sua formazione da economista studiando le principali tecniche per la valutazione dell’intervento pubblico presso l’IRVAPP di Trento (istituto di ricerca per la valutazione delle politiche pubbliche) e presso la summer school di econometria Cide – Banca d’Italia grazie ad alcune borse di studio. Allo stesso tempo, la sua carriera si è sviluppata nel campo della ricerca socioeconomica. Dopo una collaborazione con la Fondazione Brodolini, ha lavorato per il Centro Europa Ricerche, occupandosi di analisi economiche in tema di economia internazionale, internazionalizzazione delle imprese e valutazione delle politiche pubbliche. Negli anni seguenti si è specializzata nei temi relativi all’economia e politica sanitaria, lavorando dal 2016 come ricercatrice presso I-Com (Istituto per la Competitività) ed anche grazie al master svolto presso l’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (Università Cattolica del Sacro Cuore). È attualmente Direttore dell’area Innovazione dell’Istituto per la Competitività, dove si occupa di definire e coordinare le attività afferenti all’area, e redigere e presentare approfondimenti di taglio economico e regolatorio, ruolo che seguiterà a ricoprire. Già membro e segretario del centro studi e ricerche dell’Health City Institute (HCI), Eleonora Mazzoni succede nella guida dell’istituto a Chiara Spinato, che continuerà il suo lavoro all’interno dell’HCI curando lo sviluppo degli Health City Manager, su cui l’istituto ha avviato già da anni un importante progetto.

“Il lavoro dell’Health City Institute rappresenta un valore fondamentale nel mondo di oggi”, dichiara il nuovo Direttore Generale HCI, “Sono convinta che la realtà che ci circonda richiede sempre più uno studio dei determinanti della salute nelle città come risposta a una vera a propria urgenza del contemporaneo, che necessita del coinvolgimento di molte e diverse competenze e professionalità. Ringrazio Chiara Spinato per il lavoro svolto fin qui, che ha portato HCI ad essere un punto di riferimento innovativo, ed è con grande entusiasmo che affronto la guida dell’istituto, certa che c’è ancora molto lavoro da fare verso l’obiettivo di un modello diffuso di healthy city”.

Per maggiori info: https://healthcityinstitute.com/


Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...

01/12/2023

Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...

01/12/2023

Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...

01/12/2023

È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top