Login con

biotech

16 Aprile 2025

Biotech, l’italiana Genenta protagonista in Qatar

Pierluigi Paracchi, CEO di Genenta Science, interverrà al “Montalcini Global Biotech Tour”, che si terrà in Qatar, per parlare dell’ecosistema biotech italiano e rafforzare il ruolo istituzionale dell’Italia nel mondo


jpg Pierluigi Paracchi CEO Genenta color

Il 17 aprile 2025, Pierluigi Paracchi, CEO di Genenta Science, parteciperà a un importante evento internazionale a Doha, in Qatar, durante il “Montalcini Global Biotech Tour”, che riunisce esperti e istituzioni per parlare di salute, ricerca e innovazione.

La partecipazione di Genenta segue l’annuncio di un finanziamento strategico di 20 milioni di euro da parte di ENEA Tech and Biomedical (ETB), tramite un'obbligazione convertibile obbligatoria, volto all’estensione del programma clinico relativo a Temferon™, la piattaforma di terapia genica proprietaria, in ambito mRCC (carcinoma renale metastatico). A questo si sommano circa 3 milioni di euro aggiuntivi raccolti attraverso un’operazione di mercato (“ATM facility”).

Paracchi, che ricopre anche il ruolo di Moderatore del Tavolo Nazionale per l’Internazionalizzazione del settore Biotech italiano (NWTIB) — iniziativa strategica promossa dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani — interverrà nella sessione dedicata all’“Ecosistema Biotech e Scienze della Vita italiano”, insieme a Massimo Carnelos, Capo dell’Ufficio per l’Innovazione Tecnologica e le Startup del Ministero degli Affari Esteri italiano, e Mario Scuderi, Senior Partner di CDP Venture Capital. Quest’ultima è investitore storico in Genenta, avendo partecipato alla sua IPO sul Nasdaq nel 2021.

Genenta Science, già pioniera nell’immuno-oncologia e leader nelle terapie cellulari, rafforza così la sua presenza internazionale e il dialogo istituzionale sulla scena biotech globale.

Oltre all’Italia, saranno presenti anche importanti attori del mondo qatarino, come il Qatar Investment Authority, fondo con oltre 475 miliardi di dollari in gestione, e il Qatar Research, Development and Innovation Council. Un’opportunità di confronto e crescita per il settore biotech internazionale, con l’Italia tra i protagonisti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

La soluzione utilizza l’intelligenza artificiale per supportare la relazione medico-paziente e personalizzare il percorso assistenziale

07/11/2025

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, torna la campagna di sensibilizzazione dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) “Con il diabete vacciniAMOci”

07/11/2025

Martedì 11 novembre, presso la sala “Caduti di Nassirya” di Piazza Madama 11 a Roma, si terrà l’evento “L’emicrania nei LEA: scelta di civiltà, sanitaria e sociale”, promosso dalla...

07/11/2025

Presso il Teatro Totò, istituzioni, professioni sanitarie e rappresentanti del mondo sociale si riuniranno per un confronto ad ampio raggio sui diritti della persona e il futuro delle politiche di...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top