Login con

Pharma

19 Marzo 2025

Farmaceutica, Recordati approva il bilancio. Utile a 416,5 milioni

Recordati archivia il 2024 confermando i risultati preliminari con un utile netto pari a 416,5 milioni di euro, in crescita del 7% rispetto al 2023 e con un'incidenza sui ricavi del 17,8%; ricavi netti consolidati pari a 2,34 miliardi, in crescita del 12,4% o del 9,2% 


recordati

Recordati archivia il 2024 confermando i risultati preliminari con un utile netto pari a 416,5 milioni di euro, in crescita del 7% rispetto al 2023 e con un'incidenza sui ricavi del 17,8%; ricavi netti consolidati pari a 2,34 miliardi, in crescita del 12,4% o del 9,2% a perimetro omogeneo e a cambi costanti, trainati dall'ottimo andamento del business in entrambi i segmenti, Specialty & primary care e Rare diseases; Ebitda pari a 865,8 milioni, in crescita del 12,5% rispetto al 2023 e con un'incidenza sui ricavi netti del 37%, in linea con l'esercizio precedente, e free cash flow pari a 535,1 milioni, in rialzo di 79,1 milioni, con un aumento dell'Ebitda in parte compensato dall'incremento di interessi e imposte sul reddito versati. Il debito netto al 31 dicembre 2024 è pari a 2,15 miliardi di euro, corrispondenti a una leva di poco inferiore a 2,4x l'Ebitda pro-forma.

Questi i dati emersi al termine del Consiglio di amministrazione della società, che ha approvato il bilancio consolidato integrato dell'esercizio 2024, inclusa la rendicontazione consolidata di sostenibilità, il progetto di bilancio della capogruppo, nonché la Relazione 2024 sul governo societario e gli assetti proprietari richiesta dall'art. 123-bis del Tuf. Sulla base dei risultati ottenuti, e coerentemente alla politica progressiva di dividendi della società, che rimane invariata, il Cda ha proposto agli azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 0,67 euro per azione, a saldo dell'acconto sul dividendo dell'esercizio 2024 di 0,60 euro, per ciascuna delle azioni in circolazione alla data di stacco cedola (n. 35) il 19 maggio 2025, escluse le azioni proprie in portafoglio a quella data, con pagamento il 21 maggio 2025 e record date il 20 maggio 2025. Il dividendo complessivo per azione proposto per l'esercizio 2024 ammonta perciò a 1,27 euro per azione, rispetto agli 1,20 euro per azione del 2023 (+5,8%).

La relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 per l'esercizio terminato in tale data e la sopramenzionata relazione, nonché le relazioni della società di revisione e del collegio sindacale, saranno rese disponibili entro il 7 aprile. L'assemblea degli azionisti è stata convocata per il prossimo 29 aprile.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top