Approvazioni
09 Gennaio 2025Approvato negli USA Opdivo, il farmaco blockbuster di Bristol Myers Squibb per il trattamento del cancro. Il trattamento appartiene alla classe degli inibitori PD-1, che potenziano la capacità del sistema immunitario di combattere il cancro rimuovendo i suoi freni naturali
La FDA ha approvato venerdì una nuova versione iniettabile di Opdivo, il farmaco blockbuster di Bristol Myers Squibb per il trattamento del cancro. Il trattamento appartiene alla classe degli inibitori PD-1, che potenziano la capacità del sistema immunitario di combattere il cancro rimuovendo i suoi freni naturali. Fino ad ora il farmaco era disponibile solo tramite infusione e somministrato per via endovenosa.
La nuova versione iniettabile del farmaco, chiamata Opdivo Qvantig, è stata autorizzata per il trattamento delle stesse forme di tumore solido negli adulti già coperte dalle precedenti approvazioni del farmaco nella sua forma per infusione, sia da sola, sia come terapia di mantenimento o in combinazione con la chemioterapia. Adam Lenkowsky, responsabile commerciale di Bristol, ha dichiarato a Reuters che questa versione sarà disponibile da inizio gennaio e avrà un prezzo pari a quello della prima versione.
L'approvazione si basa sui dati di uno studio di fase avanzata che ha dimostrato quanto la versione iniettabile abbia identici benefici alla formulazione per endovena nei pazienti con cancro renale avanzato che hanno ricevuto precedenti terapie sistemiche. Bristol sta puntando su nuovi trattamenti per guidare la crescita dell’azienda, mentre brevetti di farmaci più vecchi, come il farmaco antitumorale Revlimid e l'anticoagulante Eliquis, scadranno più avanti in questo decennio.
Opdivo Qvantig è stato co-formulato con la tecnologia di somministrazione farmacologica di Halozyme Therapeutics, che riduce il tempo di somministrazione del trattamento da infusioni endovenose di ore a iniezioni sottocutanee di pochi minuti.
Cristoforo Zervos
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/07/2025
La FDA statunitense ha concesso l'approvazione definitiva per Spikevax, il vaccino anti-COVID-19 sviluppato da Moderna, nei bambini di età compresa tra sei mesi e undici anni con condizioni che...
14/07/2025
La sopravvivenza dei pazienti italiani affetti da tumore gastrico supera la media europea e dal 2007 al 2019 si stima siano state salvate oltre 42mila vite. Un frutto dell’avanzamento terapeutico e...
14/07/2025
Adeguare la legislazione sanitaria ucraina agli standard dell’Unione europea e sostenere il rafforzamento del sistema sanitario nazionale. È l’indicazione del ministro della Salute Orazio...
14/07/2025
Un piano articolato in undici punti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale, garantendone sostenibilità, equità e modernizzazione. È la proposta lanciata da Forza Italia, illustrata l’11...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)