Login con

Governo e Parlamento

11 Ottobre 2023

Biotecnologie, Urso: puntiamo a essere leader. Al lavoro su strategia

"Nel nostro Paese c'è tanta eccellenza, ma scontiamo storici deficit in tutti i passaggi che portano dalla ricerca al brevetto, al trasferimento tecnologico al finanziamento dell'innovazione, all'industrializzazione e quindi alla valorizzazione dell'innovazione. Siamo già impegnati su queste aree che saranno meglio declinate nella Strategia per le biotecnologie a cui stiamo lavorando". Lo ha annunciato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, all'evento 'Meet the future: le nuove frontiere del biotech'


Biotecnologie, Urso: puntiamo a essere leader. Al lavoro su strategia

"Nel nostro Paese c'è tanta eccellenza, ma scontiamo storici deficit in tutti i passaggi che portano dalla ricerca al brevetto, al trasferimento tecnologico al finanziamento dell'innovazione, all'industrializzazione e quindi alla valorizzazione dell'innovazione stessa. Siamo già oggi impegnati su queste aree che saranno meglio declinate nella Strategia per le biotecnologie a cui stiamo lavorando. I numeri dell'Italia sono positivi, ma denotano ancora ritardi rispetto ai grandi big mondiali con cui abbiamo il dovere di confrontarci. Vogliamo che l'Italia diventi Paese leader per le biotecnologie e per realizzare questa visione saranno tre gli ambiti di intervento della strategia che stiamo sviluppando con la vostra associazione: competenze, formazione, ricerca". Lo ha annunciato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, all'evento 'Meet the future: le nuove frontiere del biotech' organizzato a Roma da Assobiotec, Associazione nazionale di Federchimica per lo sviluppo delle biotecnologie, con la media partnership di Edra e Job in Pharma.

"L'obiettivo - ha spiegato - è portare alla nascita e allo sviluppo di nuove imprese innovative. Rendere le soluzioni biotech accessibili ai cittadini e alle imprese in modo ampio e rapido, creando le condizioni normative ed economiche affinché possano esprimere tutto il loro valore economico e sociale ed essere riconosciute come elemento di creazione di benessere e sviluppo. Ma anche accrescere la capacità del sistema Paese di attrarre investimenti per le biotecnologie, riconoscendo la necessità di semplificazione delle norme e di dare velocità attuativa. E, ancora, diventare competitivi per l'attrazione di capitali e 'know how'. Sono sicuro che, tutti insieme, potremo realizzare quella rivoluzione culturale indispensabile a far fiorire nuove idee e ad aprire nuove strade di crescita improntate alla sostenibilità economica, ambientale e sociale e che potremo farlo bene".

Al'Auditorium della Conciliazione si sono alternati una serie di talk dedicati ai temi della formazione, della ricerca, dello sviluppo delle startup, davanti ad una platea di oltre 800 persone fra studenti, giovani imprenditori, ricercatori e imprese del settore.
"Siamo molto grati al ministro Urso per il suo convinto sostegno al settore biotech - ha affermato Fabrizio Greco, presidente di Assobiotec-Federchimica - Oggi per crescere e competere nel panorama internazionale è fondamentale avere una visione condivisa di un ecosistema che favorisca lo sviluppo delle idee innovative e ne consenta la trasformazione in soluzioni per i cittadini. Il percorso a cui il Governo sta lavorando e le dichiarazioni che abbiamo oggi ascoltato sono una risposta importantissima che va in questa direzione. Ci auguriamo dunque che la Strategia nazionale per le biotecnologie possa finalmente rappresentare quella cabina di regia entro la quale far convergere le tante azioni e i diversi attori coinvolti nella creazione dell'eccellenza italiana nell'innovazione biotecnologica".

TAG: ASSOBIOTECH, BIOTECH, BIOTECNOLOGIA, EDRA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

19/09/2025

È il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nuovo rapporto Saving lives, spending less, diffuso oggi alla vigilia del Vertice ONU sulle malattie non...

19/09/2025

La profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione somministrato in dose unica, ha ridotto in modo significativo i ricoveri ospedalieri e gli accessi in pronto soccorso per...

19/09/2025

È rimasto poco tempo per affrontare le carenze critiche di medicinali ed evitare le gravi conseguenze di una crisi di sostenibilità senza precedenti, il rischio concreto è il definitivo ritiro dal...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top