Login con

Pharma

02 Ottobre 2023

Takeda Italia: Anna Maria Bencini nominata General Manager di Takeda Italia

Anna Maria Bencini è stata nominata General Manager di Takeda Italia. Con oltre 27 anni di esperienza nel settore farmaceutico, Bencini era già alla guida della Divisione Oncologia, e succede ad Annarita Egidi


Takeda Italia: Anna Maria Bencini nominata General Manager di Takeda Italia

Anna Maria Bencini è stata nominata General Manager di Takeda Italia.
Con oltre 27 anni di esperienza nel settore farmaceutico, Bencini era già alla guida della Divisione Oncologia, e succede ad Annarita Egidi che continuerà il suo percorso professionale nel Gruppo anche come Head of Oncology Europe e Canada.

Anna Maria Bencini ha una laurea in Farmacia presso l'Università di Siena. Nella sua carriera professionale ha ricoperto ruoli di alto livello in grandi multinazionali, tra cui Novartis come Franchise Head di Integrated Hospital Care, Lundbeck come Neurology Business Unit Head e Pfizer con responsabilità su Malattie Rare ed Oftalmologia. Ha gestito portafogli di farmaci innovativi e contribuito al successo di trattamenti per Malattia di Alzheimer e Malattia di Parkinson.
Anna Maria nel marzo 2015 entra in Takeda, dove crea la Business Unit di Gastroenterologia e introduce in Italia vedolizumab, un anticorpo monoclonale per le malattie infiammatorie intestinali e darvadstrocel, la prima terapia avanzata a base di cellule staminali allogene approvata in Europa, per una complicanza della Malattia di Crohn.
Nell'aprile 2021 diventa Country Head della Divisione Oncologia, dove lavora su una serie di programmi innovativi per pazienti e operatori sanitari, rafforzando la reputazione di Takeda in questo ambito. La sua leadership ha consentito di definire la strategia della Divisione e di garantire un allineamento efficace tra i team locali ed europei, contribuendo al successo globale dell'Azienda.

La direzione che vuole dare Anna Maria Bencini punta su innovazione, agilità, flessibilità e cooperazione, quella indicata da e che l’ha accompagnata in tutta la sua carriera.
“È un grande orgoglio per me continuare il percorso intrapreso in Takeda ormai otto anni fa. Credo nel potere della collaborazione e del lavoro di squadra, come leva fondamentale per la crescita. Moi concentrerò sul creare un ambiente sempre più positivo e rispettoso, basato sulla cultura dell’inclusione, sulla valorizzazione dei talenti e un accesso equo alle opportunità. Il mio obbiettivo è che tutti possano esprimere il meglio di sé, contribuendo insieme al successo di Takeda in Italia. Solo grazie al valore e alla competenza delle persone, nel pieno rispetto dei valori aziendali, potremmo essere vincenti nelle sfide future. Ispirati come sempre al successo dei nostri valori, che mette il paziente al primo posto e ci guida costantemente nella ricerca di opzioni terapeutiche personalizzate e nella creazione di servizi ad alto valore aggiunto, attraverso una rapida adozione dell’innovazione digitale” ha dichiarato Anna Maria Bencini parlando della sua nomina.
“Il settore farmaceutico è un patrimonio per l’Italia e un’opportunità di crescita economica, di assistenza universale, di occupazione qualificata, di partnership con la ricerca pubblica e privata. Lavorerò affinché Takeda continui il suo dialogo e la sinergia con le Istituzioni, perché solo insieme potremo vincere la competizione globale e consolidare il ruolo strategico dell’industria farmaceutica nel nostro sistema-Paese” ha poi concluso.

TAG: AZIENDE, NOMINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/03/2025

Sanofi annuncia un accordo con l'azienda californiana Dren Bio per acquisire un candidato farmaco contro le malattie autoimmuni. Si tratta di DR-0201, un potenziale anticorpo bispecifico...

20/03/2025

Pfizer ha venduto la sua quota rimanente in Haleon per circa 2,5 miliardi di sterline. La vendita completa l'uscita di Pfizer dall'azienda specializzata in prodotti consumer health nata dalla fusione...

20/03/2025

I nuovi software vengono utilizzati con maggiore frequenza. Sempre di più dove l'occhio umano non vede può essere d'aiuto l'intelligenza artificiale che riesce ad individuare anche le lesioni...

20/03/2025

L’intervista a Leandro Pecchia, coordinatore del progetto Grace che ha l'obiettivo di migliorare la gestione delle malattie cardiovascolari attraverso soluzioni basate sull'intelligenza artificiale

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top