Login con

Farmaci

01 Giugno 2023

Farmaci, Msd investirà 200 Mln di dollari in Italia per produrre oncologici

Duecento milioni di dollari. È l’investimento previsto dalla multinazionale statunitense MSD, in partnership con Bsp Pharmaceutical in Italia. Le risorse verranno investite nei prossimi 10 anni per produrre farmaci oncologici. Lo hanno annunciato ieri, nella sede del ministero delle imprese e del made in Italy, due aziende farmaceutiche


Duecento milioni di dollari. È l’investimento previsto dalla multinazionale statunitense MSD, in partnership con Bsp Pharmaceutical in Italia. Le risorse verranno investite nei prossimi 10 anni per produrre farmaci oncologici. Lo hanno annunciato ieri, nella sede del ministero delle imprese e del made in Italy, le due aziende farmaceutiche con sede a Latina, nel Lazio. Grazie alla partnership siglata da MSD con Bsp Pharmaceuticals Spa, una delle più importanti Contract development and manufacturing organizations (Cdmo) al mondo per i farmaci antitumorali, per la produzione di prodotti oncologici di derivazione biotecnologica, la multinazionale statunitense ha annunciato che aumenterà in modo significativo i suoi investimenti in Italia nell'area oncologica.
“Si tratta di un momento straordinario – ha spiegato Nicoletta Luppi, Presidente e Ad di MSD Italia, nel corso della conferenza stampa di annuncio dell’investimento alla presenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e del Ministro della Salute, Orazio Schillaci  – perché aggiungiamo un investimento importante ai tanti milioni di euro, più di 800, che noi investiamo già nel nostro paese dal punto di vista dell’indotto e della produzione, e a cui aggiungiamo altri 80 milioni di euro dal punto di vista della ricerca. Questo fa di MSD uno dei più grandi investitori nel nostro paese. Investiamo perché vogliamo creare valore condiviso che possa arrivare a generare più qualità di vita e speranza per tanti pazienti anche rispetto a patologie verso le quali ancora non abbiamo una risposta importante – ha proseguito Nicoletta Luppi - L’innovazione è la nostra missione e ci piace pensare di poterlo fare ancora di più in Italia, perché in Italia ci sono stati segnali importanti di valorizzazione dell’innovazione. Tra tutti, quello dell’istituzione del fondo per i farmaci innovativi. Ora speriamo che sia anche la volta buona per rivedere la governance farmaceutica in questo paese – ha concluso l’Ad di MSD Italia - Noi abbiamo fatto un primo passo, adesso ci aspettiamo una risposta”.
Per il ministro Adolfo Urso: “Il fatto che una multinazionale americana scelga l’Italia per fare un investimento importante, credo sia un importante e significativo segnale di come il sistema produttivo italiano stia crescendo nei settori dell'alta ricerca e nella farmaceutica e lo fa con una partnership internazionale che rende più forte, significativo e competitivo l'interno sistema farmaceutico italiano. Per noi – ha aggiunto il ministro Ministro delle Imprese e del Made in Italy - è uno degli asset più importanti del Made in Italy. Per questo abbiamo istituto qui il tavolo dell'industria farmaceutica e biomedicale e questo è il risultato concreto''.
“L’investimento annunciato oggi da parte della multinazionale farmaceutica americana – ha detto Orazio Schillaci, Ministro della Salute – è molto importante perché testimonia la credibilità della nostra nazione nel campo dell’innovazione. È un investimento particolare perché riguarda soprattutto le terapie oncologiche, la cura delle neoplasie, e quindi io credo che l’innovazione sia fondamentale per offrire a tutti i cittadini migliori possibilità di cure anche per malattie spesso gravi”. Presenti alla conferenza stampa anche il Chargé d’Affaires ad interim. U. S. Embassy, Shawn Crowley, il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, il Chairman & CEO di Merck & Co., Rob Davis, e il Presidente e CEO di BSP Pharmaceuticals S.p.A., Aldo Braca.

Francesca Malandrucco

TAG: AZIENDE

Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...

01/12/2023

Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...

01/12/2023

Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...

01/12/2023

È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top