Login con

Medici

06 Marzo 2023

Gli ordini dei fisioterapisti al voto. Ferrante (Fnofi): un passaggio storico

Gli Ordini dei Fisioterapisti su tutto il territorio nazionale sono giunti alle loro prime elezioni. È il primo voto che coinvolge questa professione, la più importante nell'ambito della riabilitazione, dalla pubblicazione del Decreto 8 settembre 2022, n. 183, che ha istituito gli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista


Gli ordini dei fisioterapisti al voto. Ferrante (Fnofi): un passaggio storico

Gli Ordini dei Fisioterapisti su tutto il territorio nazionale sono giunti alle loro prime elezioni. È il primo voto che coinvolge questa professione, la più importante nell'ambito della riabilitazione, dalla pubblicazione del Decreto 8 settembre 2022, n. 183, che ha istituito gli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista.

Fedeli alle norme contenute nel Decreto, gli Ordini territoriali-OFI - che ad oggi sono 38 e hanno copertura regionale (Liguria, Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Basilicata), interregionale (Piemonte e Valle d’Aosta), interprovinciale (in numero di diciannove) e provinciale (in numero di dieci) – hanno convocato per i prossimi giorni le Assemblee elettorali per l’elezione dei Consigli direttivi e dei Collegi dei revisori. Praticamente tutti gli OFI hanno concentrato nei giorni 4-18 marzo la convocazione delle Assemblee elettorali, rendendo disponibili i seggi per il voto in sedi ed ambiti facilmente raggiungibili da tutti i territori, spesso attrezzando ambienti specifici all’interno di strutture sanitarie ed ospedali.

“Ci troviamo di fronte ad un passaggio storico per la nostra professione”, sottolinea Piero Ferrante, presidente FNOFI, “Per la prima volta i quasi 70mila fisioterapisti italiani sono chiamati a votare per la propria rappresentanza ordinistica, avendo così la possibilità di contribuire in prima persona ad erigere la nostra ‘casa comune’. In questa occasione mi permetto di ringraziare le Commissioni straordinarie degli OFI, per l’immenso lavoro realizzato per assicurare lo svolgimento di questa tornata elettorale. Rivolgo inoltre a tutti gli iscritti agli Ordini dei fisioterapisti un fortissimo invito a partecipare, votando le liste e i candidati che vengono ritenuti più rappresentativi per il futuro della nostra professione. Abbiamo bisogno del contributo di tutti: ognuno si senta protagonista!”

Il voto degli OFI è normato sul territorio nazionale da un Regolamento unico che ha definito ed esplicitato sia le modalità di creazione delle liste che si presentano alle elezioni, che le forme di comunicazione dei contenuti principali di ogni lista. Il voto (i cui risultati saranno approssimativamente comunicati a fine marzo) porterà alla definizione dei direttivi OFI per i prossimi quattro anni. Nelle settimane successive i nuovi eletti OFI esprimeranno – a seguito di convocazioni specifiche - la nuova governance della FNOFI, la Federazione nazionale degli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista.



TAG: ELEZIONI, FISIOTERAPISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...

17/01/2025

Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...

17/01/2025

Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...

17/01/2025

Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top